- Dicembre 1, 2015
Notizie
Ddl concorrenza – Anci in audizione al Senato, Bernocchi: “Bene impianto generale, ma servono approfondimenti su risorse dedicate”
“Reputiamo buono l’impianto generale del provvedimento, soprattutto rispetto alla sempli...“Reputiamo buono l’impianto generale del provvedimento, soprattutto rispetto alla semplificazione amministrativa in settori di forte impatto per il sistema delle autonomie locali. Tuttavia è necessario approfondire alcuni aspetti specifici, come il ristoro degli oneri versati dai produttori e l’invarianza delle risorse dedicate al ritiro del materiale”. Così Filippo Bernocchi, delegato Anci ad Energia e rifiuti al termine dell’audizione in commissione Industria del Senato dove Anci è stata audita in merito al Ddl concorrenza.
“Nel corso dell’audizione – ha detto il delegato Anci – abbiamo apprezzato la volontà di rivedere e semplificare la riforma del bonus elettrico e gas, evidenziando la necessità di potenziare e sviluppare lo strumento di gestione delle agevolazioni in materia utilizzato dai Comuni, prevedendo, per gli aventi diritto, l’accredito diretto della compensazione attraverso idonei strumenti di moneta elettronica”.
“Abbiamo inoltre sensibilizzato i presenti – ha aggiunto Bernocchi – sull’accesso al mercato per la gestione autonoma degli imballaggi da parte dei produttori, valutando positivamente il ruolo di terzietà affidato all’Ispra”. “Partendo da tale presupposto – ha poi argomentato il delegato Anci – è stato evidenziato come il tema sia meritevole di approfondimento e sia necessaria una revisione organica della materia. In questa delicata fase, rispetto ai sistemi autonomi è opportuno prevedere che le aziende aderenti ai nuovi consorzi continuino a versare il contributo Cac, fino all’entrata in funzione delle attività del nuovo consorzio. Al contempo sarebbe auspicabile disporre che tali ‘sistemi’ sottoscrivano accordi operativi con Anci, finalizzati a garantire una operatività adeguata ed omogenea del servizio sul territorio nazionale.” “Ad ogni modo – ha concluso il delegato Anci – riteniamo fondamentale tutelare le amministrazioni, e dunque i cittadini, sia rispetto all’invarianza delle risorse dedicate che al ritiro del materiale”. (com/ef)