• Marzo 22, 2021
di Redazione Anci

Salute nelle città

Oggi al via ciclo di webinar con le Anci Regionali. Si parte dal Piemonte

Il primo appuntamento sarà dedicato al Piemonte, dove Torino, con la recente sottoscrizione da parte della Sindaca Appendino della Urban Diabetes Declaration, è entrata a far parte delle 36 città che a livello internazionale si impegneranno sulle sfide al diabete correlate all’urbanizzazione. Il link per partecipare al webinar
Oggi al via ciclo di webinar con le Anci Regionali. Si parte dal Piemonte

La salute è uno dei settori chiave per l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
Già nel 2016, con la sottoscrizione del Manifesto “La Salute nelle Città: bene comune”, elaborato da Health City Institute, l’Anci ha voluto indicare alle amministrazioni locali dieci azioni prioritarie per migliorare gli stili di vita dei cittadini. Oggi più che mai, in piena pandemia, questo tema diventa cruciale per il lavoro dei Sindaci e per il benessere delle nostre comunità.
Per questo motivo, dal 22 marzo prossimo, ha inizio un ciclo di webinar organizzato da AnciComunicare insieme alle Anci regionali, Health City Institute, C14+, Cities Changing Diabetes e grazie al contributo non condizionato di Novo Nordisk
Il primo appuntamento sarà dedicato al Piemonte, dove Torino, con la recente sottoscrizione da parte della Sindaca Appendino della Urban Diabetes Declaration, è entrata a far parte delle 36 città che a livello internazionale si impegneranno sulle sfide al diabete correlate all’urbanizzazione.
Il Webinar Promuovere in Piemonte le politiche sulla salute nelle città” – il 22 marzo dalle 15.00 alle 17.30 – organizzato dai soggetti citati in precedenza e con il supporto di Anci Piemonte, affronterà i temi dell’urban healt dell’urban diabates in particolare, attraverso i contributi di autorevoli esponenti della comunità scientifica e delle istituzioni.

La registrazione integrale dell’evento