• Settembre 12, 2016
di Emiliano Falconio

#Anci2016

Dal 12 al 14 ottobre appuntamento alla Fiera del Levante di Bari per la XXXIII assise annuale

734 delegati dei 7.146 Comuni che fanno parte dell’Anci, 240 giornalisti accreditati, 11 ministri, 115 relatori e 160 espositori, 45 eventi a latere tutti ospitati nei 14mila mq di spazio espositivo all’interno della Fiera del Levante di Bari. Ecco i numeri della XXXIII Assemblea nazionale dell’Anci
Dal 12 al 14 ottobre appuntamento alla Fiera del Levante di Bari per la XXXIII assise annuale

 

734 delegati dei 7.146 Comuni che fanno parte dell’Anci, 240 giornalisti accreditati, 11 ministri, 115 relatori e 160 espositori, 45 eventi a latere tutti ospitati nei 14mila mq di spazio espositivo all’interno della Fiera del Levante di Bari. Sono i numeri della XXXIII Assemblea nazionale dell’Anci che si aprirà nel pomeriggio nel capoluogo pugliese, preceduta dall’assemblea congressuale, nel corso della quale verrà eletto il nuovo Presidente dell’Associazione.
“Sindaci di tutti” è il titolo della tre giorni che, fino a venerdì 14 ottobre, servirà a tracciare la direttrice dell’operato dei primi cittadini italiani seguita fino ad oggi e che si intende continuare a percorrere, a partire dall’inscindibile connubio tra autonomia e responsabilità, sancito dalla Carta e reclamato dagli amministratori locali.
Sarà l’occasione, per i rappresentanti dei Comuni, di confrontarsi e dialogare anche di questo con il Governo, alla presenza di un parterre di alto livello politico-istituzionale: le più alte cariche dello Stato, numerosi ministri e parlamentari. I lavori saranno aperti alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Nel corso dell’evento barese è previsto l’intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi, atteso a Bari giovedì 13 ottobre; e di alcuni tra i maggiori rappresentanti delle imprese e delle parti sociali, dei ministri Angelino Alfano (Interni), Andrea Orlando (Giustizia),Enrico Costa (Affari regionali), Marianna Madia (Semplificazione e Pa), Graziano Delrio (Trasporti),  Stefania Giannini (Istruzione), Beatrice Lorenzin (Salute), Maurizio Martina(Politiche agricole), Roberta Pinotti (Difesa), Carlo Calenda (Sviluppo economico), Gian Luca Galletti (Ambiente).


Leave a Reply