- Maggio 23, 2022
Strage Capaci
Da Nord a Sud, le adesioni al minuto di silenzio proposto da Anci per il 30^ anniversario
I primi cittadini osserveranno un minuto di silenzio in contemporanea oggi alle 17,57, trent’anni esatti dalla strage in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Da Nord a Sud sono tanti i sindaci italiani che hanno aderito all’iniziativa lanciata dal presidente dell’Anci Antonio Decaro per commemorare il trentesimo anniversario della strage di Capaci: un minuto di silenzio in contemporanea oggi alle 17,57, trent’anni esatti dalla strage in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il minuto di raccoglimento sarà accompagnato dalle note de Il silenzio, e i sindaci indosseranno la fascia tricolore, simbolo dell’unità nazionale e dei valori costituzionali”.
Tra i primi ad aver aderito alla proposta vi sono i primi cittadini di Milano Giuseppe Sala, di Torino Stefano Lo Russo, di Napoli Gaetano Manfredi, di Bologna Matteo Lepore, di Firenze Dario Nardella, di Roma Roberto Gualtieri, di Bergamo Giorgio Gori e di Cagliari Paolo Truzzu. Con loro anche i sindaci di Livorno Luca Salvetti, di Trento Franco Ianeselli, di Campobasso Roberto Gravina, e di Salerno Vincenzo Napoli, mentre a Genova a rappresentare l’amministrazione comunale sarà il vicesindaco Massimo Nicolò. Hanno risposto presente anche i sindaci, di Treviso Mario Conte, di Fermo Paolo Calcinaro e di Verona Federico Sboarina. Parteciperanno all’intenso minuto di raccoglimento anche i sindaci dell’Aquila Pierluigi Biondi, di Novara Alessandro Canelli e di Ancona Valeria Mancinelli.
In aggiornamento