• Febbraio 20, 2018
di anci_admin

Notizie

Cultura – Il Centro per il libro e la lettura porta La Città che legge a Tempo di Libri, appuntamento venerdì 9 marzo a Milano

Le Città che leggono saranno protagoniste della Convention Ripensare le città attraver...

Le Città che leggono saranno protagoniste della Convention Ripensare le città attraverso i libri, venerdì 9 marzo a Tempo di Libri, la Fiera Internazionale dell’Editoria di Milano. La Fiera sarà infatti il palcoscenico ideale proprio per i rappresentanti di quei 400 Comuni, che si incontreranno nella prima Convention della rete creata con il progetto Città che legge, promosso dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani. L’iniziativa sarà l’occasione per illustrare i risultati dei primi “Patti per la lettura”, presentare i progetti vincitori dei bandi 2017, dedicati ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che legge, e introdurre il nuovo Avviso Pubblico che consentirà ai Comuni interessati di partecipare alla rete e unire le forze nel rilancio della lettura.
A moderare il panel fitto di ospiti e argomenti sarà la giornalista Giovanna Zucconi: dopo i saluti iniziali di Ricardo Franco Levi, Presidente Associazione Italiana Editori, Oscar Farinetti, Fondatore di Eataly, spiegherà Come si organizza un progetto e a seguire il Presidente del Centro per il libro e la lettura Romano Montroni approfondirà il tema de La lettura come elemento di benessere sociale. Toccherà invece a Marco Cammelli, Presidente della Commissione per le attività e i beni culturali di ACRI, analizzare le dinamiche e le buone pratiche fra Pubblico e privato per una collaborazione culturale sul territorio e Massimo Coen Cagli, Presidente Scuola di Roma Fundraising, illustrerà Il fundraising come opportunità di rilancio delle biblioteche. A chiudere la sessione mattutina sarà Vincenzo Santoro, Responsabile Cultura dell’ANCI, con un intervento focalizzato su Il ruolo dell’ANCI quale partner del progetto. Alla ripresa dei lavori (ore 13), il Direttore Settore Biblioteche del Comune di Milano Stefano Parise approfondirà contenuti e obiettivi del Patto della lettura di Milano mentre Flavia Cristiano, Direttrice del Centro per il libro e la lettura, condividerà con il pubblico e le istituzioni presenti Risultati e prospettive del progetto Città che legge, a cui farà seguito un dibattito sul tema Città e progetto a confronto. Spetterà a Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, tirare le conclusioni di questo intenso incontro a più voci.
Per prendere parte alla Convention è indispensabile inviare la propria conferma di partecipazione all’indirizzo mail cittacheleggono@micodmc.it entro e non oltre il 2 marzo 2018. Tutti gli iscritti riceveranno un biglietto di ingresso omaggio alla fiera fino ad esaurimento posti. La giornata di lavori prevede un light lunch alle ore 12.00. I lavori si chiuderanno alle ore 14.50. (com/gp)