• Marzo 16, 2016
di anci_admin

Notizie

Cultura – I vincitori del Premio Cultura + Impresa 2015

La  Giuria  del  Premio  Cultura  +  Impresa  2015, patrocinato, ...

La  Giuria  del  Premio  Cultura  +  Impresa  2015, patrocinato, tra gli altri da Anci, Regione Lombardia,   Arcus,   e  Camera  di  Commercio  di  Milano,  Assifero, Assolombarda Milano, ha  concluso  i  lavori  di  valutazione  dei  20  Progetti Finalisti  delle  tre  categorie  ‘Sponsorizzazioni  e  Partnership’,  ‘Produzioni  culturali  d’Impresa’ e ”Fondazioni  Culturali  d’Impresa” e  annuncia  i  Vincitori:  il  Primo  Premio  per  la  categoria Sponsorizzazioni e Partnership va al  Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”di Milano e ai suoi numerosi Partner con il Progetto‘#FoodPeopole. La Mostra per chi ha fame di innovazione’, esposizione realizzata in occasione di Expo Milano 2015.
A Edison  va il Primo Premio per le Produzioni Culturali d’Impresa  con il Progetto ‘Edison Open 4EXPO’, realizzato anch’esso in occasione di Expo Milano 2015 e che ha visto coinvolta tutta la città di Milano.
Il Primo Premio per la nuova categoria Fondazioni Culturali d’Impresa – creata in collaborazione con il Giornale  delle  Fondazioni –  è  assegnato  alla  Fondazione  Unipolis di  Bologna  con  il  progetto ‘Culturabilty – Spazi d’innovazione sociale’, bando a sostegno di progetti culturali e sociali.
I  vincitori  saranno  protagonisti  di  un  Workshop  di  Premiazione  e  confronto  previsto  entro  il  mese  di maggio, a Milano, nel quale saranno premiati i Primi classificati e i due successivi Progetti risultati più votati dalla Giuria per ognuna delle tre categorie..
La Giuria ha espresso le proprie preferenze votandoonline una griglia di valutazione – suddivisa in 8 parametri qualitativi – grazie alla piattaforma IdeaTRE60 della Fondazione Italiana Accenture che ha reso web 2.0 anche la seconda edizione del Premio Cultura  +  Impresa  .
Tra i parametri di valutazione utilizzati per la valutazione dei progetti, si ricordano: innovazione di obiettivi, soluzioni scelte, modalità esecutive; strategia e attivazione di un piano di Comunicazione integrata; benefici ottenuti dai fruitori del Progetto culturale e del Territorio di appartenenza; networking tra Istituzioni, Media, Aziende.
L’edizione  2015 del Premio  ha  confermato  come  questo  sia  diventato  il  principale osservatorio ‘sul campo’ nel settore del rapporto tra Cultura e Comunicazione d’Impresa. Per la prima volta sì è aperta una finestra sulle  ‘Fondazioni d’Impresa’,  protagoniste spesso di progetti strategici di coinvolgimento  delle  Arti  e  della  Cultura,  a  complemento  del  settore  più  frequentato  della Comunicazione Sociale. I Progetti culturali vincitori dell’edizione di quest’anno confermano l’impatto che Expo 2015 ha avuto anche nel settore delle Sponsorizzazioni e delle Produzioni culturali d’Impresa,
e anche per questo motivo quest’anno risulta particolarmente presente la progettualità milanese. Significativa  è  la  varietà  dei  Progetti  presentati, come  degli  Sponsor  e  dei  Partner  coinvolti,  a testimonianza  di  come  la  Cultura  sia  un  territorio  che  può  essere  frequentato  da  Imprese  di  ogni tipologia e dimensione. (com/fdm)