• Maggio 15, 2015
di anci_admin

Notizie

Cultura – Fassino: “A metà luglio appuntamento nazionale con ministro Franceschini su ruolo città per turismo e cultura”

“Cultura e turismo sono settori strategici per la vita e lo sviluppo delle città. Dalla...

“Cultura e turismo sono settori strategici per la vita e lo sviluppo delle città. Dalla riunione di oggi parte un percorso che porterà l’Anci ad un grande appuntamento nazionale sulla valorizzazione del turismo e della cultura e sul ruolo delle città in questo settore. Si terrà a Roma a metà luglio, con la partecipazione del ministro Dario Franceschini”. Ad annunciarlo è stato il presidente dell’Anci Piero Fassino, che ha presieduto a Torino i lavori della commissione Cultura dell’associazione, riunitasi questa mattina in concomitanza con il Salone internazionale del libro. L’organismo associativo, convocato dal suo presidente Donato Gentile per la prima riunione del suo nuovo ciclo di attività, ha visto la partecipazione del delegato Anci alla Cultura Maurizio Braccialarghe.
La commissione Anci ha approvato la proposta di accordo di collaborazione Anci-Icom Italia relativo allo sviluppo e alla valorizzazione dei Musei comunali; durante i lavori è stato anche presentato ‘Mecenati di oggi per l’Italia di domani – Art Bonus’, un progetto promosso da Mibact, Arcus e Anci per la diffusione del mecenatismo e dunque la tutela e la conservazione del patrimonio culturale attraverso il pacchetto di misure previste dall’Art Bonus.
Il delegato Anci alla Cultura si è detto soddisfatto della rilevanza dei temi trattati durante l’incontro. “Il dibattito ha fatto emergere in modo particolare le forti difficoltà dei Comuni sul tema del personale dei servizi culturali”, sottolinea Braccialarghe. Che ricorda come “da parte dei Comuni ci sia molta attenzione al tema dell’integrazione dei musei presenti sul territorio, a prescindere dall’amministrazione di appartenenza”. Lo stesso delegato Anci ha garantito che da parte dell’associazione ci sarà “un’attenzione particolare alla questione del sostegno alla creatività giovanile”.
Infine, il presidente della commissione Donato Gentile. “La discussione dei oggi è stata molto proficua e servirà a definire la piattaforma culturale dell’Anci. La commissione – ha detto Gentile – sarà un luogo di confronto approfondito fra realtà anche molto diverse, dai Comuni grandi a quelli piccoli, tutti coinvolti nella definizione delle posizioni associative su temi delicati e fortemente connessi allo sviluppo dei territori”. (gp)