• Gennaio 27, 2015
di anci_admin

Notizie

Crollo Barletta – Sindaco Cascella annuncia prima nazionale del docufilm per il 12 febbraio

Si terrà a Barletta, il 12 febbraio prossimo, nell'ambito delle iniziative celebrative della ...

Si terrà a Barletta, il 12 febbraio prossimo, nell’ambito delle iniziative celebrative della Disfida di Barletta, la prima nazionale del docufilm ‘Triangle’, della regista siciliana Costanza Quatriglio, nel quale si ricorda la tragedia del crollo nel 2011 di un opificio tessile a Barletta, che provocò cinque vittime. A darne notizia è il sindaco della città, Pasquale Cascella, annunciando che la proiezione del docufilm, prodotto da Doc Lab e Factory Film con Rai Cinema e Luce Cinecittà, che ne è il distributore, si terrà alle 16 alla multisala Opera.
Il film-documentario mette in relazione due gravi incidenti che, seppure accaduti a un secolo di distanza l’uno dall’altro e agli antipodi del mondo, hanno colpito donne che stavano lavorando in condizioni poco sicure, oltre che di sfruttamento: l’incendio che divampò il 25 marzo 1911 nella fabbrica ‘Triangle’ di New York, causando la morte di 146 persone (123 donne e 23 uomini), e il crollo di una palazzina in via Roma a Barletta, il 3 ottobre 2011, in cui persero la vita quattro operaie di un opificio tessile al pian terreno dello stabile e la figlia 14enne del proprietario di quell’attività.
“E’ una sfida, civile e sociale, quella che la regista pone, in particolare attraverso la toccante testimonianza di Mariella Fasanella – commenta il sindaco Cascella – l’unica delle operaie sopravvissuta al crollo, che vuole riconquistare la vita dando valore umano alla propria condizione di lavoro, ma deve ancora misurarsi con i tanti ostacoli alla speranza di cambiamento". (gp)