• Novembre 14, 2014
di anci_admin

Notizie

Crisi – Lanzetta: “Senza il Sud l’Italia non ce la fa, cruciale affrontare il tema zone franche urbane”

"Sono anni che lo diciamo, ma credo non sia mai stato così vero come in questo momento...

"Sono anni che lo diciamo, ma credo non sia mai stato così vero come in questo momento: senza il Mezzogiorno è l’Italia che non ce la fa". Lo ha sottolineato il ministro per gli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta aprendo i lavori del convegno ‘Le zone franche come politica di sviluppo del Mezzogiorno". "Se non riparte lo sviluppo, la ripresa, l’occupazione al Sud, siamo tutti noi – ha aggiunto Lanzetta – a perdere la scommessa, e non possiamo permettercelo".
Per questa ragione, secondo il ministro è cruciale affrontare il tema delle zone franche. “Le zone economiche speciali possono essere un importante catalizzatore per la crescita economica", ha spiegato Lanzetta, perché "possono attrarre capitali internazionali, alimentare le esportazioni, accrescere l’occupazione".
Il ministro ha poi toccato il tema delle zone franche urbane: “il legislatore italiano le ha previste sin dal 2007 – ha spiegato – ma nel frattempo sono divenute una realtà solo negli ultimi mesi e quindi sarebbero utili ulteriori approfondimenti".
Più in generale, ha osservato ancora Lanzetta, "occorre comprendere come conciliare l’istituzione di queste aree con la crescente integrazione e apertura dei mercati in ambito europeo e globale". Si deve quindi comprendere "come si dovranno strutturare le Zes e le zone franche perché abbiano un concreto effetto rivitalizzante sulle aree svantaggiate". (gp)