• Gennaio 27, 2014
di anci_admin

Notizie

Crisi commercio – Confabitare, contro la crisi affitti a canoni concordati anche per i negozi

Affitti a canoni concordati anche agli esercizi commerciali: è questa la terapia proposta da ...

Affitti a canoni concordati anche agli esercizi commerciali: è questa la terapia proposta da Confabitare – associazione proprietari immobiliari per contrastare la ‘desertificazione’ provocata dalla crisi, che colpisce in particolare i piccoli negozi, con un crollo delle locazioni e ben 600.000 locali rimasti sfitti nel 2013 in tutt’Italia. “La nostra proposta – spiega il presidente nazionale Alberto Zanni – è semplice e concreta. Si tratta di applicare ai negozi la legge 431/98 sui canoni concordati, che dal 1998 è in vigore per le abitazioni. In sostanza, il proprietario affitta il locale a canoni più bassi (mediamente il 20-30% in meno dei canoni liberi), in cambio di uno sgravio sull’Imu. Traducendo in cifre, l’imposta sugli immobili commerciali scenderebbe dall’ attuale 9,8 per mille (media nazionale) al 7,6 per mille, che è l’aliquota media a livello nazionale per i canoni concordati relativi alle abitazioni. I Comuni avrebbero un mancato introito di poche decine di migliaia di euro all’anno, ma a trarne vantaggio sarebbe tutto il tessuto sociale. Avere negozi aperti significa posti di lavoro, più servizi e consumi, meno degrado. Con la nostra proposta dei canoni calmierati che presenteremo al Governo e a tutte le forze politiche presenti in Parlamento, vogliamo porre un freno alla moria dei negozi e alla desertificazione dei nostri centri urbani". (com/gp)