- Gennaio 16, 2014
Notizie
Criminalità organizzata – Mingiustizia, nel 2013 in calo i beni confiscati: in media 900 al mese contro i 1500 dell’anno prima
Nel 2013 risultano in calo i beni confiscati e sequestrati alla mafia: sono oggi 900 al mese, cont...Nel 2013 risultano in calo i beni confiscati e sequestrati alla mafia: sono oggi 900 al mese, contro i 1.500 del 2012. Il Ministero della Giustizia rileva un’inversione di tendenza, secondo i dati fino al 30 settembre 2013: ammontano a 113.753 i beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata. La banca dati relativa è cresciuta di soli 5.427 beni.
Si tratta principalmente di beni sequestrati e confiscati, ma anche i beni per i quali si è ancora in fase di proposta di misura cautelare, come anche quelli che sono passati alla fase del dissequestro o che viceversa, dopo essere stati confiscati in via definitiva, sono stati destinati. Nel 2011 erano stati censiti 14.804 beni (per una media di 1.233 al mese), nel 2012 si è superato quota 16mila (con una media di 1.340 al mese).
Il dato dei primi nove mesi del 2013 si ferma invece a 9.881, facendo stimare un dato finale intorno ai 13mila beni. Gli immobili (35.010 nel 2009-2013) sono quasi sempre vicini alla metà (46%) dei beni oggetto di indagine mentre i mobili registrati (15.628) che hanno avuto un certo incremento nell’ultimo periodo, costituiscono la seconda tipologia per quantità e raggiungono il 20,5%. Seguono poi i beni mobili (11.402), al 15%, mentre rimangono su percentuali al di sotto dell’ 11% i beni finanziari (8.285) e le aziende (5.738). (gp)