• Novembre 29, 2016
di anci_admin

Notizie

Cooperazione urbana – Bianco: “Urbanizzazione, immigrazione e invecchiamento popolazione sfide da vincere per le città del futuro”

"Le sfide che le città hanno davanti, nel presente e soprattutto nel futuro, riguardano ...

"Le sfide che le città hanno davanti, nel presente e soprattutto nel futuro, riguardano l’urbanizzazione, la crescita dell’età media delle nostre popolazioni e il fenomeno sempre più urgente dell’immigrazione. Per vincere queste servono cooperazione, programmazione, pianificazione e soprattutto prevenzione". Così il sindaco di Catania e presidente del Consiglio Nazionale Anci, Enzo Bianco, intervenuto al primo Urban Forum tra Italia e Danimarca organizzato oggi a Roma presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri. 
"Le città ed il loro modello di sviluppo – ha detto Bianco – sono oggi in prima linea nella lotta contro le criticità connesse al crescente inurbamento e salute e benessere pubblico occupano in questo scenario un posto di rilevante importanza. Se pensiamo alle grandi megalopoli da 30 milioni di abitanti ci è subito chiaro come l’organizzazione corretta della vita quotidiana sia una problematica di straordinaria importanza da affrontare con urgenza”.
Un vivere quotidiano che secondo il presidente del Consiglio Nazionale Anci deve fare i conti anche con “l’aumento sempre più costante dell’età media della popolazione che acuisce i problemi di quella fascia di anziani che invecchia non più in famiglia ma spesso in solitudine. Il che aumenta l’impegno delle amministrazioni”. Per Bianco, poi, l’immigrazione è l’altra emergenza “che riguarda ormai tutte le città europee: solo a Catania nel mese di ottobre sono stati accolti circa 9mila migranti. E’ chiaro l’integrazione di questi individui ci tocca tutti e un intervento strutturale non è più rinviabile”.
Tornando al tema della salute, il sindaco di Catania ha poi ricordato come siano “i sindaci la prima autorità sanitaria della città, con poteri straordinari anche drastici per garantire la sicurezza delle comunità; sicurezza che però deve essere garantita innanzitutto con una corretta pianificazione e una lungimirante prevenzione”.  
“L’Anci – ha continuato Bianco – lavora da sempre sul versante socio-sanitario affinché la collaborazione con le aziende sanitarie locali porti verso la creazione di un arcipelago di buone pratiche condivise e non di isole a se stanti. Migliorare la qualità dei servizi dei cittadini è la nostra missione e la perseguiamo anche attraverso la promozione della mobilità sostenibile, da due anni al centro di un seminario nazionale che organizziamo a Catania. E poi il contrasto alla violenza sulle donne e la promozione della parità di genere – ha aggiunto Bianco –, ulteriori tasselli importanti per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Continuiamo a lavorare per migliorare i servizi – ha quindi concluso – e occasioni di confronto come questa sono fondamentali: ci auguriamo di ricambiare la visita e portare presto la nostra esperienza in Danimarca”. (ef)