• Giugno 14, 2013
di anci_admin

Notizie

Cooperazione decentrata – Torino, da Comune e Provincia un programma di sostegno ai municipi palestinesi-PMSP

Un nuovo progetto sarà sviluppato  nel quadro del Programma Ali della Colomba- PMSP, &nb...

Un nuovo progetto sarà sviluppato  nel quadro del Programma Ali della Colomba- PMSP,  tra il Comune di Torino e quello di Hebron  per la produzione e gestione di energia rinnovabile, in collaborazione con  la Provincia di Torino e con il supporto tecnico dell’Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione – SiTI – di Torino. Il progetto, concordato dalla delegazione torinese con i partner di Hebron in occasione della  visita del Sindaco Fassino dei primi di giugno in Palestina ed Israele, e della firma di un accordo di amicizia e cooperazione tra i due Comuni,  darà seguito concreto alla prima Conferenza Internazionale sulle e-Municipalities  riunitasi ad Hebron nel giugno 2012, dove è stata delineata una strategia per lo sviluppo di Hebron come smart city palestinese ed adottata l’iniziativa RENEP “ Energie rinnovabili per la Palestina” . L’idea progettuale è la stessa alla base del progetto selezionato tra le best practice nella 1 Conferenza annuale della Piattaforma  Europea delle Smart Cities,  svoltasi quasi contemporaneamente a Budapest il 5 e 6 giugno scorso. ANCI ed UPI sosterranno lo sviluppo di questa azione che si inquadra nella più generale cooperazione portata avanti dal Programma PMSP fra Autorità locali e  territori  italiani e palestinesi per il rafforzamento delle capacità di governo locale.
 Altre iniziative sono intanto in  via di elaborazione tra il Comune e la Provincia di Torino con i partner palestinesi  per  sostenere la gestione del patrimonio culturale palestinese  e lo sviluppo  locale. (com/gp)