- Luglio 21, 2014
Notizie
Convenzione Istanbul – Merola: “Dopo il 1° agosto auspichiamo un grande impulso ad una strategia nazionale”
“Con l’entrata in vigore della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta alla...“Con l’entrata in vigore della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, auspichiamo un grande impulso ad una strategia nazionale”.
Questo il commento di Virginio Merola, primo cittadino di Bologna con delega alle Politiche di genere e delle differenze, a pochi giorni dall’entrata in vigore della Convenzione.
“L’Italia – puntualizza il sindaco – ha dato il proprio sostanziale contributo per l’entrata in vigore della Convenzione di Istanbul ratificando con la legge n. 77 del 27 giugno 2013 la Convenzione del Consiglio d’Europa e risultando così fra i primi paesi ad approvarla (il nostro Paese è stata la quinta nazione ad avere ratificato il testo dopo Montenegro, Albania, Turchia e Portogallo n.d.r.) ed a far sì che fosse superata la soglia delle 10 convalide da parte degli Stati firmatari”. Merola riconosce questo appuntamento come “un passo fondamentale per l’entrata in vigore del primo strumento internazionale giuridicamente vincolante per combattere concretamente la violenza nei confronti delle donne e che riconosce come questa violenza sia una manifestazione dei rapporti di forza e di potere storicamente diseguali tra uomini e donne. Rapporti – precisa il primo cittadino – che hanno portato alla dominazione sulle donne e alla discriminazione nei loro confronti da parte degli uomini impedendone la loro piena emancipazione”.
E il sindaco aggiunge con soddisfazione che “la città di Bologna è impegnata a fare la propria parte nel prevenire e contrastare la violenza contro le donne e promuovere tutte quelle azioni che possono rimuovere gli ostacoli al superamento delle disparità di genere e alle discriminazioni di genere”. (com)