• Agosto 1, 2014
di anci_admin

Notizie

Convenzione Istanbul – Curti (ass. Torino): “Comuni in prima linea per affrontare il fenomeno della violenza contro le donne”

“La Convenzione di Istanbul definisce un quadro internazionale che finalmente prende atto dell...

“La Convenzione di Istanbul definisce un quadro internazionale che finalmente prende atto della violenza sulle donne come violazione dei diritti umani e una forma di sopruso e discriminazione da contrastare anche con strumenti legislativi ed operativi”.
Parole dell’assessora alle Politiche delle pari opportunità del Comune di Torino, Ilda Curti. 
“Molti Comuni ed Enti Locali – precisa – agiscono e si muovono da tempo per affrontare in tutta la sua complessità il fenomeno: dalla prevenzione e l’educazione alla parità, al contrasto della violenza e supporto delle vittime, alla formazione degli operatori di sicurezza, sanitari ed educativi, alla predisposizione di servizi di tutela e protezione delle donne. Questo però – prosegue la responsabile al Comune di Torino – non è sufficiente se non si estende a livello nazionale non solo lo strumento legislativo che riconosce e definisce il quadro penale della violenza, ma soprattutto un impegno forte per finanziare programmi di prevenzione del fenomeno e di tutela delle vittime, il sostegno ai centri antiviolenza e alle case rifugio”.
Secondo Curti “senza una risposta poliedrica e articolata di medio e lungo periodo diventa difficile pensare di aggredire un fenomeno che riguarda tutti i territori, tutte le classi sociali, tutte le condizioni socio-economiche e le culture. Siamo certi come rappresentanti delle nostre comunità – prosegue – che dal Governo verrà un sostegno concreto a quelle pratiche e a quelle esperienze che sono avviate nei territori italiani che vedono il concorso delle istituzioni locali, del terzo settore e della società civile capaci di attivare risposte concrete per le vittime ma soprattutto per agire sulla cultura della parità e la prevenzione”.