• Dicembre 11, 2013
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Contraffazione – il 13 dicembre a Prato seminario ANCI-MISE-COMUNE

“Etica e cultura della legalità nelle dinamiche produttive. Caratteristiche e contrasto...

“Etica e cultura della legalità nelle dinamiche produttive. Caratteristiche e contrasto del coinvolgimento di cittadini stranieri nella filiera della contraffazione”. Questo il titolo dell’appuntamento, realizzato dall’ANCI e dal Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la lotta alla contraffazione – UIBM, in collaborazione il Comune di Prato che si svolgerà il prossimo 13 dicembre nella città toscana con inizio alle ore 9.30.
Continuano così gli appuntamenti sul territorio, dopo quelli di Milano, Torino, Napoli, Firenze, Piacenza, Catania, Modena e Venezia realizzati nell’ambito del Programma Nazionale di Azioni Territoriali Anticontraffazione, attivato dalla collaborazione tra ANCI e MISE per il rafforzamento di misure di contrasto al fenomeno e di promozione della cultura della legalità.
Il convegno si affianca alle attività già avviate a partire dallo scorso dicembre nei Comuni italiani della prima rete nazionale per la lotta alla contraffazione che, dal nord al sud del Paese, sono impegnati sul tema, insieme a tutti i maggiori Comuni italiani.
L’attenzione è sul coinvolgimento dei cittadini stranieri nel fenomeno contraffattivo ed assume una particolare rilevanza anche in considerazione del recente incendio nella fabbrica di Prato nel quale hanno trovato la morte sette operai cinesi.
Questo importante appuntamento sarà l’occasione per un incontro tra le Istituzioni e le Forze dell’ordine, con la partecipazione dei rappresentanti della comunità cinese, nella convinzione che siano necessarie azioni concrete per la garanzia dei diritti e il rispetto delle regole, perché è solo con percorsi di legalità che si può garantire integrazione e sviluppo economico nel nostro Paese.