• Aprile 2, 2013
di anci_admin

Notizie

Consiglio d’Europa – Rapporto sulla situazione della democrazia locale e regionale in Italia

Pubblichiamo la sintesi della <a href="https://wcd.coe.int/ViewDoc.jsp?Ref=CG(24)8&Language=lanI...

Pubblichiamo la sintesi della raccomandazione del Congresso dei poteri regionali e locali del Consiglio d’Europa in merito a “La democrazia locale e regionale” presentata a Strasburgo lo scorso mese di marzo.
 
Nel rapporto sulla situazione della democrazia locale e regionale in Italia si esprime soddisfazione per il fatto che il principio dell’autonomia locale sia radicato nella Costituzione italiana e per la modifica, nel 2001, del Capitolo (Titolo V) sulle Regioni, le Province e i Comuni e apprezzando l’adozione, nel marzo 2011, del decreto legislativo in materia di finanziamento dei comuni e l’adozione, nel 2009, della Legge per l’attuazione del federalismo fiscale.
I relatori raccomandano alle autorità italiane di garantire che la gestione di una parte importante delle funzioni pubbliche continui a essere esercitata dagli enti locali e regionali e di mantenere il principio del valore democratico delle elezioni dirette, di rivedere la portata e gli effetti del trasferimento di competenze dai comuni ai consorzi, di garantire che le misure di austerità siano attuate con la dovuta prudenza, soprattutto per quanto riguarda i tagli arbitrari di personale e l’inadeguato finanziamento degli enti locali e regionali. A questo proposito, sottolineano l’importanza di una procedura di perequazione che consenta un sistema funzionale di finanziamento del livello locale e regionale compatibile con i principi stabiliti nella Carta.
Infine, i relatori attirano l’attenzione sulla necessità di migliorare i meccanismi di consultazione e incoraggiano le autorità italiane a firmare e a ratificare in un prossimo futuro il Protocollo addizionale alla Carta europea dell’autonomia locale relativo al diritto di partecipare agli affari delle collettività locali. (com/fdm)