- Gennaio 25, 2023
Ambiente
Congresso Federparchi, Biffoni: “Parchi, laboratori di politiche per lo sviluppo locale”
Il delegato Anci è intervenuto al X Congresso della Federparchi, l’assemblea generale Associazione dei parchi e riserve naturali italiane
“Anci Toscana si è particolarmente impegnata per creare una connessione tra comunità e parco, con appuntamenti territoriali condotti insieme ai parchi nazionali presenti nella regione. Eventi tematici molto innovativi e partecipati, dove è emerso con forza come i parchi possano essere dei veri e propri laboratori delle politiche di sviluppo locale”. Lo ha affermato il presidente di Anci Toscana, sindaco di Prato e delegato Anci all’immigrazione Matteo Biffoni nel corso dei lavori del X Congresso della Federparchi “I Parchi e l’Agenda 2030”, l’assemblea generale dell’Associazione dei parchi e delle riserve naturali italiane in programma il 25 e il 26 gennaio a Roma.
Illustrando il documento realizzato da Anci, Biffoni ha proseguito il suo intervento precisando: “Per noi sindaci è fondamentale l’esigenza di fare sistema per disegnare le politiche dei territori. Abbiamo deciso inoltre di istituire per la prima volta in Italia un tavolo di collegamento fra aree urbane e montane, per individuare politiche integrate, con politiche compensative perché i cittadini che li abitano possano avere le stesse opportunità di chi sta in città in termini di servizi, trasporti, scuola, sanità”.
“Partendo dall’esperienza condotta in Toscana – ha quindi concluso Biffoni – l’Anci nazionale ha avviato un percorso che le altre sedi regionali, per creare occasioni di interlocuzione trasversale e di confronto dove esprimere le diverse esperienze e le politiche locali e i Comuni a partire dal rapporto tra comunità e parco- Questo per contribuire a ridisegnare lo sviluppo economico sociale e ambientale, del lavoro e dei servizi di questi territori di pregio ambientale spesso collocati nelle aree interne e montane”.