• Luglio 21, 2016
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Conferenza unificata – Discariche abusive, Perrone: “Un tavolo verificherà casi in cui non vi è alcuna responsabilità dei Comuni”

Nelle more della sospensione dei termini della diffida ad adempiere, provvedimento ottenuto grazie a...

Nelle more della sospensione dei termini della diffida ad adempiere, provvedimento ottenuto grazie all’azione forte e convinta dell’ANCI in sede di Conferenza Unificata, oggi è stato istituito un tavolo tecnico di verifica de singoli casi in cui non vi è alcuna responsabilità dei Comuni in merito alle bonifiche di discariche abusive, su cui l’Italia è stata sanzionata dall’Europa e per cui lo Stato ha riversato sui Comuni l’onere del pagamento delle sanzioni. E’ quanto deciso oggi dalla Conferenza Unificata che ha accolto l’esplicita richiesta dell’Anci di una verifica puntuale di quelle situazioni in cui i Comuni non sono stati messi nelle condizioni di operare la bonifica dei siti.
“Abbiamo contestato al governo la situazione in cui si trovano diversi Comuni – ha detto il vicepresidente vicario Anci Paolo Perrone al temine della riunione –, che in alcuni casi non hanno potuto bonificare per fondi mai arrivati dalle Regioni o perché non potevano intervenire essendo i siti in questione di interesse nazionale. Oppure, come nel caso di Lecce, la bonifica è stata fatta prima che fosse emessa la sentenza ma la sanzione è arrivata ugualmente. Abbiamo chiesto quindi un tavolo per verificare casi eclatanti di non responsabilità a carico dei Comuni perché non è giusto che vengano comminate sanzioni, pesantissime per molti Comuni specie per quelli più piccoli. Abbiamo poi chiesto – ha aggiunto Perrone – di rivedere come ripartire questo onere anche coinvolgendo le Regioni che, in molti casi, sono responsabili di non aver fornito per tempo le risorse” per procedere alle bonifiche.
Il passo successivo sarà quindi una verifica caso per caso tramite un tavolo che verrà convocato a breve.