- Maggio 25, 2017
Notizie
Conferenza Unificata – Bianco: “A breve incontri politici su competenze Tpl e centri provinciali del lavoro”
“Abbiamo chiesto e ottenuto un impegno da parte del governo a convocare a breve due incontri p...“Abbiamo chiesto e ottenuto un impegno da parte del governo a convocare a breve due incontri politici: uno sul Trasporto pubblico locale e l’altro sugli uffici provinciali del lavoro”. E’ quanto ha riferito il sindaco di Catania e presidente del Consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco, al termine della Conferenza Unificata.
“Il tema del Tpl – ha osservato Bianco – è una materia che deve essere profondamente rivista. E’ inimmaginabile che Città metropolitane come Roma, Milano o Torino debbano dipendere largamente dalle decisioni a livello regionale. C’è un impegno – ha aggiunto il sindaco di Catania – a convocare un incontro in sede di ministero delle Infrastrutture, in cui chiederemo la competenza diretta alle Città metropolitane per il trasporto locale, cosa diversa per ciò che riguarda i Comuni più piccoli dove la competenza è giusto che sia regionale o interprovinciale”.
Per quanto riguarda gli uffici provinciali del lavoro “che ricordo esser stati aboliti – ha precisato Bianco –, abbiamo chiesto un incontro tra governo, Comuni, Città metropolitane e Regioni in sede di Palazzo Chigi. C’è una prima esigenza di risorse e una seconda che riguarda quale sarà il futuro dei centri per l’impiego, soprattutto a seguito della mancata approvazione della riforma costituzionale”.
Ricordando poi come il parere sul gioco d’azzardo sia stato rinviato alla prossima riunione, “pur essendo Anci pronta a chiudere” così come quello sulla cosiddetta manovrina “su cui, prima di esprimerci aspettiamo di vedere quali emendamenti saranno accolti”, il sindaco di Catania ha riferito una proposta Anci sulle attività di cooperazione internazionale. “Abbiamo proposto forme di collaborazione diretta con i Comuni africani per illustrare e sviluppare con loro le nostre buone pratiche in tema di servizi pubblici locali. Una richiesta di coinvolgimento diretto per aiutare questi Comuni tramite le risorse stanziate per le attività di cooperazione internazionale”.
Alla riunione a via della Stamperia ha partecipato anche il vicepresidente Anci Roberto Pella che a fine lavori ha riferito sul punto relativo alla ripartizione dei fondi per le politiche giovanili. “Nel 2007 – ha detto Pella – i fondi ammontavano a 15 milioni di euro, che oggi sono diventati circa un milione. Comprendiamo le difficoltà economiche ma riteniamo – data la forte disoccupazione dei più giovani e l’importanza delle politiche giovanili nell’azione del governo e dei Comuni – che maggiori risorse sarebbero moltiplicative poiché i Comuni in questo settore hanno sempre cofinanziato i progetti. Serve quindi aumentare il fondo e lavorare in maniera sinergica per dare risposte concrete ai giovani. La prossima settimana – ha concluso il vicepresidente Anci – avvieremo una serie di incontri, per vedere come e se migliorare il quadro economico delle risorse del Fondo”. (ef)