- Marzo 4, 2016
Politiche sociali e legge 328/2000
Conferenza Unificata – Accordo sulle linee guida per la presa in carico
Nella Conferenza Unificata tenutasi l’11 febbraio scorso si è dato il via libera &ndash...Nella Conferenza Unificata tenutasi l’11 febbraio scorso si è dato il via libera – attraverso specifico Accordo tra Governo, Regioni ed Autonomie locali – alle Linee Guida per la predisposizione e l’attuazione dei progetti di presa in carico dei soggetti ammessi al sostegno per l’inclusione attiva /SIA, la misura di contrasto alla povertà introdotta per il 2016 dall’ultima legge di stabilità (v. il comma 387 dell’articolo 1 della legge 208/2015), che dovrà garantire, in via prioritaria, interventi a favore di nuclei familiari in modo proporzionale al numero dei figli minori o disabili, tenendo altresì conto della presenza di donne in stato di gravidanza accertata.
Gli interventi sono finanziati per il 2016 con 380 milioni di euro a carico del Fondo per la lotta alla povertà e all’inclusione sociale (di cui al comma 386 dell’articolo 1 della citata legge 208).
Ricordato che l’Accordo prevede che Governo, Regioni ed Autonomie locali diano ” promozione, diffusione ed attuazione” alle Linee Guida che costituiscono il “principale riferimento” per l’attuazione del SIA, nonché per il finanziamento agli ambiti territoriali degli interventi di supporto previsti negli 1 e 2 del PON Inclusione, l’ANCI ha altresì consegnato al Presidente della Conferenza Unificata, il Ministro per gli Affari regionali Enrico Costa, la Raccomandazione allegata.
In tale documento l’ANCI, nel confermare il proprio pieno sostegno all’immediato avvio ed alla stabilizzazione di una misura nazionale di contrasto organico alla povertà, ha tuttavia espresso “preoccupazione” per l’impatto che tale misura avrà sui Comuni soprattutto nella fase di effettiva di presa in carico dei nuclei familiari ammessi al SIA. (lb)