• Dicembre 9, 2015
di anci_admin

Notizie

Conferenza Onu Clima – Nardella: “Insieme per cambiamenti climatici, Firenze sta facendo la sua parte”

La lotta ai cambiamenti climatici passa anche attraverso le città. E la dimostrazione arriva ...

La lotta ai cambiamenti climatici passa anche attraverso le città. E la dimostrazione arriva dalla dichiarazione di impegno siglato lo scorso 4 dicembre dai sindaci di molte città da tutto, nell’ambito della Conferenza Onu sul Clima di Parigi.
Alla Conferenza ha partecipato anche il sindaco di Firenze Dario Nardella che è intervenuto al vertice dei sindaci ‘Sommet des Élus locaux pour le Climat’, organizzato nell’ambito della Conferenza Cop21 dalla prima cittadina di Parigi, Anne Hidalgo, e dall’ex sindaco di New York, Michael Bloomberg. All’Hôtel de Ville – riferisce un comunicato del Comune di Firenze – Hidalgo e Bloomberg si sono rivolti alle amministrazioni territoriali perché fossero fissati obiettivi ambiziosi e misure concrete per ridurre le emissioni. E la risposta non si è fatta attendere. I sindaci hanno infatti messo nero su bianco il loro impegno, sottoscrivendo appunto una formale dichiarazione di intenti. L’obiettivo è ridurre di 2 gradi il surriscaldamento terrestre. Per questo è indispensabile aumentare l’utilizzo energie rinnovabili, riducendo almeno dell’80% le emissioni di gas serra da oggi al 2050.
Tre le linee di azione individuate: adattamento agli impatti di cambiamento climatico; lotta per la riduzione delle emissioni di gas serra; impegno per attivare importanti partnership pubbliche e private e coinvolgere i cittadini nella costruzione di una città sostenibile. “Da questo punto di vista Firenze sta facendo la sua parte – sottolinea il sindaco Nardella –. Basti ricordare il progetto in corso di realizzazione delle due nuove linee tranviarie e la promozione del carsharing, due iniziative volte a ridurre l’uso delle auto private. Da non dimenticare poi il nostro forte impegno sulla mobilità elettrica. Non solo siamo la città con il più alto numero in assoluto di postazioni di ricarica in Italia, ma abbiamo recentemente avviato il carsharing elettrico e sostituito parte del parco mezzi del Comune con veicoli elettrici. E nel prossimo bando per le licenze dei taxi una quota rilevante sarà riservata ai mezzi elettrici”. (com/ef)