- Giugno 24, 2015
Notizie
Conferenza finanza locale – Pella: “Il Patto per i piccoli porta niente rispetto a quanto si potrebbe produrre nei territori”
“E’ arrivato il momento che ai Comuni sia lasciata autonomia per decidere come e dove ta...“E’ arrivato il momento che ai Comuni sia lasciata autonomia per decidere come e dove tagliare, dati gli obiettivi che vengono individuati. Come comparto in questi anni abbiamo dato oltre 17 miliardi al risanamento e credo che si debba dare la possibilità ai sindaci di decidere come e dove intervenire nella razionalizzazione della spesa”. Lo ha detto il vicepresidente Anci e sindaco di Valdengo Roberto Pella, parlando durante la sessione mattutina della IV Conferenza nazionale sulla finanza locale che si svolge oggi e domani a Roma.
Pella che da vicepresidente rappresenta in particolar modo i piccoli Comuni ha ricordato che “i piccoli enti che entrano nel Patto porterebbero nelle casse dello Stato qualcosa come 250 milioni di euro. Ritengo sia nulla rispetto a quanto si potrebbe generare senza questi vincoli onerosi a livello di sviluppo e di crescita nei territori”.
Durante la mattinata si è anche parlato della necessità di dare seguito all’accorpamento delle funzioni tra Comuni e anche di fusioni tra di loro. Su questo Pella è stato chiaro: “Sono d’accordo con quanto sostenuto più volte dal presidente Fassino ovvero che la via maestra è quella delle Unioni, magari con meccanismi premiali a livello finanziario e a snellimenti normativi”. Su quest’ultimo aspetto il vicepresidente Anci ha auspicato anche un “disboscamento a livello generale dei tanti lacci e lacciuoli che ingabbiano e ingolfano l’azione amministrativa degli enti come se non bastassero le continue riduzioni di risorse”. (ef)