- Giugno 24, 2015
Notizie
Conferenza Finanza locale – Baretta: “Tema partecipate sarà affrontato nella prossima legge di stabilità”
“Nella prossima legge di stabilità contiamo di affrontare la questione delle partecipat...“Nella prossima legge di stabilità contiamo di affrontare la questione delle partecipate, fino ad ora affrontata marginalmente e toccata burocratica dal governo Monti”. Così il sottosegretario all’Economia, Pierpaolo Baretta, nel corso della tavola rotonda conclusiva della prima giornata della IV Conferenza nazionale sulla finanza locale, che oggi e domani a Roma farà il punto di situazione sul fisco locale.
“Conviene utilizzare questi mesi preparatori – ha detto Baretta – per alzare il livello della discussione senza luoghi comuni e preconcetti che spesso, fuori da qui, ci sono sulle partecipate”. “Innanzitutto definiamo insieme di cosa stiamo parlando, distinguendo tra aziende strumentali, aziende di servizi, municipalizzate e quotate” al fine di “stabilire i criteri. Stiamo parlando di imprese – ha rimarcato Baretta – e che siano pubbliche o private non deve inquinare il concetto stesso di impresa che tale resta indipendentemente dalla natura della proprietà”.
Il dibattito che avverrà, secondo Baretta si svilupperà “in un contesto che sta ulteriormente mutando” per via della “nuova architettura istituzionale” del “superamento delle Province e dell’incertezza tra Città metropolitane e Regioni rispetto a funzioni e competenze” della Delrio. “Non c’è dubbio – ha aggiunto il sottosegretario al Mef che “le Città metropolitane modificano l’approccio così come il tema delle Unioni dei Comuni su cui dobbiamo chiarirci: è sbagliato tornare indietro, consolidiamo invece il percorso senza pensare di tornare indietro”. “Sulle partecipate – ha poiconcluso Baretta – c’è una sensibilità diversa anche dei cittadini. Un punto di equilibrio potrebbe essere coinvolgerli nella compartecipazione”. (ef)