- Giugno 19, 2015
Notizie
Comunità rom e sinti – Repubblica: ecco il piano per superare i campi che Anci presenterà ai primi di luglio
Case famiglia, alloggi popolari, microaree attrezzate e cooperative di autocostruzioni: sono gli str...Case famiglia, alloggi popolari, microaree attrezzate e cooperative di autocostruzioni: sono gli strumenti che saranno usati per il superamento dei campi nomadi, con i rom ‘invitati’ a firmare un di patto di emersione, senza cui verranno espulsi. Queste le coordinate del piano concordato mercoledì scorso al Viminale tra una delegazione di sindaci ed il ministro dell’Interno Alfano, i cui dettagli sono anticipati oggi dal quotidiano La Repubblica.
Il piano, che interesserà 30 mila nomadi, sarà presentato entro i primi di luglio dall’Anci e vedrà i prefetti impegnati a gestire gli sgomberi, mentre ai primi cittadini toccherà trovare soluzioni abitative alternative, con il ministero che darà vita ad un fondo stabile di risorse.
“Siamo stati noi sindaci delle grandi città, su cui grava la maggiore concentrazione di campi autorizzati a chiedere di affrontare la questione”, spiega il presidente dell’Anci Fassino. “In questi insediamenti le condizioni di vita sono misere. Chiuderli e offrire soluzioni abitative dignitose è un‘operazione di civiltà. A patto che i rom coinvolti accettino un patto di legalità e rispetto delle regole”.
Questo piano, rileva l’articolo a firma di Vladimiro Polchi, non parte da zero. “Sia a Torino che a Milano – racconta Fassino – sono state avviate esperienze di superamento dei campi, proponendo la ricollocazione in situazioni abitative diverse, chiedendo in cambio un patto di emersione, basato sul riconoscimento della legalità”.
Ma per gestire al meglio il prioblema servono “risorse certe e continue”. “Dopo l’emergenza nomadi del 2008 – sottolinea il presidente Anci – non c’è stata continuità di finanziamenti. I costi sono alti, non solo per ricollocare le persone ma anche perché, una volta sgomberati i campi, vanno bonificati i terreni occupati per anni”, conclude il sindaco di Torino. (gp)