- Febbraio 5, 2025
Vittime civili delle guerre
Comuni illuminati di blu, Anci Friuli Venezia Giulia ha aderito all’iniziativa
Il presidente di Anci FVG, Dorino Favot alla commemorazione di giovedì 1° febbraio tenutasi in Piazza Unità d’Italia a Trieste
L’ANCI nazionale e l’Associazione nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) hanno rivolto l’invito a tutti i Comuni italiani a partecipare alla “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, che si celebra il 1° febbraio di ogni anno illuminando la facciata del Municipio, o altro edificio o monumento rappresentativo, con una luce blu e/o esponendo lo striscione con il messaggio “Stop alle bombe sui civili”.
Accogliendo l’invito dell’ANVCG, sezione di Trieste, il Presidente di Anci FVG, Dorino Favot, ha partecipato alla commemorazione di giovedì 1° febbraio tenutasi in Piazza Unità d’Italia a Trieste.
La “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, istituita dalla legge 25 gennaio 2017 n. 9 nasce per ricordare le vittime civili di tutte le guerre e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto che i conflitti hanno sulle popolazioni civili coinvolte, al fine di promuovere la cultura della pace e del ripudio della guerra secondo i principi dell’articolo 11 della Costituzione.
L’iniziativa persegue un triplice scopo: richiamare l’attenzione sulle sofferenze che patiscono i civili coinvolti in guerre e conflitti armati in tutto il mondo, chiedere il rispetto e l’estensione delle leggi e delle convenzioni internazionali che proteggono i civili in guerra e incoraggiare gli sforzi delle istituzioni verso una risoluzione diplomatica dei conflitti.