• Luglio 24, 2025
di Ufficio stampa

Agenda Comuni

Comuni e Politiche di coesione: Lo Russo incontra Foti sulla proposta di bilancio Ue

Incontro tra il sindaco di Torino e vicepresidente Anci e il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione. Lo Russo: "Ringraziamo il ministro e apprezziamo la disponibilità per la prosecuzione nel confronto con Anci su questi temi”
Comuni e Politiche di coesione: Lo Russo incontra Foti sulla proposta di bilancio Ue

Valorizzare e rafforzare il protagonismo di Comuni e città nei programmi di investimento finanziati dall’Unione europea. È questo il messaggio che emerge dall’incontro che si è tenuto tra il sindaco di Torino e vicepresidente Anci Stefano Lo Russo e Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione. L’incontro fa seguito alla presentazione da parte della Commissione europea della proposta di bilancio a lungo termine della Ue, nella quale si prevede la programmazione delle risorse tramite Piani di partenariato nazionale e regionale. Il sindaco Lo Russo, a partire dall’Agenda per la coesione presentata da Anci nel mese di aprile, ha ricordato l’ottima performance di Comuni e città in programmi come Pnrr e Pon Metro, e ha ribadito la proposta di prevedere l’assegnazione diretta di risorse della Coesione a città metropolitane, Comuni capoluogo di provincia e Comuni delle aree interne. Il ministro Foti, a sua volta, ha evidenziato l’importanza del ruolo dei Comuni già nella fase di revisione del ciclo in corso della Politiche di coesione, ruolo che dovrà essere confermato e ampliato nel futuro anche tramite la definizione di strategie dell’Unione europea dedicate a città e aree interne. “Le Politiche di coesione devono essere salvaguardate e rafforzate – ha affermato Lo Russo – a partire da priorità come housing, transizione ecologica e competitività che, come dimostrano i dati, possono essere affrontate con maggiore efficacia tramite progetti gestiti dai Comuni. Per questo – ha concluso – ringraziamo il ministro Foti e apprezziamo la disponibilità per la prosecuzione nel confronto con Anci su questi temi”.