• Aprile 13, 2018
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Comuni – Decaro: “Subito un governo e un ministro alle Città per dare stabilità al Paese e ai cittadini le risposte che aspettano e chiedono a noi”

“Confidiamo un nuovo governo arrivi presto. I sindaci sanno quante esigenze abbiano i cittadin...

“Confidiamo un nuovo governo arrivi presto. I sindaci sanno quante esigenze abbiano i cittadini, quante questioni ancora da risolvere ci siano. Al governo che verrà lanciamo una sfida: istituisca un ministero per le Città che si occupi di politiche urbane, che dia vita a quella agenda urbana nazionale che noi sindaci chiediamo da tempo”. La richiesta è stata formulata dal presidente dell’associazione dei Comuni e sindaco di Bari, Antonio Decaro nell’ambito di un incontro con i sindaci lombardi. “Ai sindaci serve un’interlocuzione diretta che passi da un ministero per le Città e da un tavolo di confronto permanente con Roma con l’obiettivo di costruire un’agenda urbana nazionale: affrontare e provare a risolvere insieme con il nostro contributo temi complessi come l’immigrazione, il lavoro, la sicurezza, il contrasto alla povertà, lo smog. Temi che spesso non sono di competenza dei sindaci, e tuttavia ai quali i sindaci sono chiamati a dare risposte nell’attività di ogni giorno”. 
“Lo Stato in tutte le sue articolazioni – ha detto Decaro – deve prendere coscienza che se le città sono il motore dello sviluppo, devono essere messe in condizione di esercitare quel ruolo. Vogliamo gestire direttamente materie come il trasporto pubblico locale e interventi come le ‘zes’, zone a economia speciale, che inspiegabilmente sono invece affidati alle Regioni. Quelle Regioni che per se stesse rivendicano autonomia e poi tentano di limitare la nostra. Dovrebbero legiferare e programmare, lasciando la gestione alle Città metropolitane, nate per questo. Noi sindaci vogliamo essere protagonisti della scrittura di norme, lavorare sulle nostre proposte con il nuovo governo. Con la concretezza che ci contraddistingue e con la compattezza e il senso di responsabilità che dimostriamo sempre, in ogni circostanza. Nonostante a volte diventiamo i parafulmine di ogni cosa accada nelle nostre città per colpa di una serie di responsabilità che le leggi, a volte in maniera anacronistica, ci affidano. Occorrerebbe riprendere il filo anche di quella necessaria distinzione tra la responsabilità politica e quella amministrativa e tecnica”. 
Ora l’urgenza è dare un governo al Paese. “Si provveda speditamente con la formazione di un nuovo governo – è l’appello di Decaro alle forze politiche e al nuovo Parlamento -. Noi Comuni auspichiamo la nascita di un governo stabile e in grado di durare, un esecutivo di scopo ci preoccuperebbe perché il Paese e le comunità hanno bisogno di stabilità e i sindaci di un’interlocuzione diretta e duratura con il governo".