- Dicembre 6, 2013
Notizie
Comuni – Cosimi: “Risposte su Imu, Patto di stabilità e partecipate altrimenti si andrà verso rottura dei rapporti istituzionali”
"Sull'Imu i Comuni non hanno fatto i 'furbi': i sindaci che hanno innalzato l'aliquota l'hanno ..."Sull’Imu i Comuni non hanno fatto i ‘furbi’: i sindaci che hanno innalzato l’aliquota l’hanno fatto seguendo una previsione di legge, perché si sono trovati nella necessità di far quadrare i bilanci". A ribadirlo è il presidente di Anci Toscana Alessandro Cosimi, sindaco di Livorno, a conclusione dell’Ufficio di presidenza di Anci convocato ieri a Roma per discutere di Imu e Legge di stabilità.
"Spetta ora al Parlamento – afferma Cosimi in una nota – trovare le risorse in modo da non far pagare i contribuenti a gennaio". Una ‘mini Imu’, che l’Associazione stima in circa 350 milioni.
Rispetto all’altro nodo da sciogliere, quello della service tax (ora Iuc), chiarisce Cosimi, "il provvedimento, così com’è, non garantisce la copertura integrale del gettito derivato in passato da Imu e Tares". "I Comuni – spiega Cosimi – chiedono di modificare il riparto di 1 miliardo fra Comuni e Province,anche in vista della riforma Delrio, e di escludere dai vincoli relativi al Patto di stabilità interno i comuni con popolazione compresa tra i 1000 e i 5000 abitanti". Infine, la questione delle norme riferite alle società partecipate degli enti locali, "Quella norma – attacca Cosimi – è in contraddizione con la normativa prevista dal Dl 78/2010. E’ necessario che le società partecipate non finiscano col pesare sull’autonomia dei bilanci comunali. Prevedere un fondo di riserva, dal quale attingere nel caso di bilanci in perdita, finirebbe infatti con lo scaricare sui sindaci e sui bilanci comunali il peso di eventuali debiti".
"Se non verranno accolte le richieste dell’Associazione su Imu, Patto di stabilità e società partecipate – conclude il coordinatore delle Anci regionali – si andrà inevitabilmente verso un innalzamento del livello di scontro ed una rottura dei rapporti istituzionali". (com)