• Marzo 17, 2015
di anci_admin

Notizie

Comuni – Anci Sicilia: E’ stato di calamità istituzionale, mobilitazione per il 21 aprile a Caltanissetta

“Stato di calamita' istituzionale": piu' che una protesta, una denuncia che l'AnciSicilia...

“Stato di calamita’ istituzionale": piu’ che una protesta, una denuncia che l’AnciSicilia, presieduta dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha presentato alla stampa stamane e che vedra’ come momento "forte" un’assemblea degli amministratori locali che si terra’ il prossimo 21 aprile a Caltanissetta.
"I comuni non ce la fanno piu’", sottolinea l’Anci che elenca i danni della crisi finanziaria ma anche tutte le questioni che restano irrisolte e con cui i sindaci quotidianamente si scontrano: dalla mancata attuazione del federalismo fiscale, alla gestione integrata del sistema idrico e di quello dei rifiuti alle questioni che riguardano i precari delle amministrazioni locali. Tutti nodi messi nero su bianco in un documento che sottolinea come "l’apparato burocratico e di governo della Regione appare incapace di affrontare l’ordinaria amministrazione".
"Ci stiamo stancati di chiedere logoranti incontri con interlocutori inesistenti e eterodiretti – ha sottolineato Orlando -. Abbiamo deciso di fare il nostro mestiere confrontarci con cittadini. Da oggi parte un’iniziativa che da’ seguito a quanto gia’ deliberato da oltre 200 consigli comunali della Sicilia, ovvero il 70% dei comuni. Siamo in uno stato di calamita’ istituzionale – continua il presidente dell’AnciSicilia -, non c’e piu’ tenuta delle istituzioni regionali e non c’e’  piu’ interlocuzione. Siamo stanchi dei capricci delle correnti dei partiti, questa e’ un’iniziativa istituzionale ne’ di destra e sinistra qui non ci sono etichette". (com)