- Aprile 27, 2016
Comunicati Stampa Anci
Comuni – Anci e Rai insieme per promuovere l’Italia nel mondo con la voce dei Comuni
E’ stato firmato questa mattina un protocollo di Intese tra l'Anci, Associazione n...E’ stato firmato questa mattina un protocollo di Intese tra l’Anci, Associazione nazionale dei comuni italiani e RaiCom la società commerciale che agisce su mandato di Rai, per valorizzare e promuovere le eccellenze del nostro Paese, in Italia e nel mondo, attraverso progetti che abbiano al centro i comuni, "biglietto da visita dell’Italia nel mondo". All’accordo, sottoscritto dall’amministratore delegato di RaiCom, Luigi DeSiervo erano presenti i sindaci di Ascoli Piceno Guido Castelli, di Chieti Umberto Di Primio e di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà. L’accordo che si sviluppera’ nell’arco di tre anni e prevede una prima fase sperimentale che coinvolgerà 12 Comuni (Bergamo, Torino, Genova, Ascoli Piceno, Parma, Venezia, Pesaro, Firenze, Chieti, Bari, Lecce, Reggio Calabria, Cagliari, Catania).
“E’ un accordo assolutamente innovativo e molto concreto perché punta a descrivere le eccellenze dell’Italia attraverso la ricchezza dei nostri territori. L’Italia come sistema Paese deve parlare attraverso la voce dei suoi Comuni”, commenta Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore Anci delle Città metropolitane. “Questo progetto partirà da dodici Comuni pilota, alcuni rappresentati dai loro sindaci qui oggi, mentre molti altri che si aggiungeranno. L’obiettivo – sottolinea il sindaco di Firenze – è quello di individuare prodotti informativi e di comunicazione che possano raccontare la storia, l’identità e le potenzialità di queste città, che sono anche punti di riferimento per i nostri territori”.
“E’ la prima volta – ha dichiarato Luigi De Siervo – che viene firmato un accordo innovativo e sistematico. Il lavoro con i primi 12 comuni sarà sperimentale e partirà nei prossimi mesi. Il nostro obiettivo è portare in Italia e nel mondo le nostre eccellenze, parlando nella lingua dei Paesi in cui le racconteremo. Lavoreremo con ciascun comune ospitando le eccellenze dei comuni all’interno di trasmissioni che sono gia’ in onda, ma anche con format ad hoc soprattutto per l’estero”.