• Settembre 23, 2020
di Redazione Anci

Elezioni

Comunali 2020/2 Riconfermati gli uscenti a Mantova, Fermo e Trani, nuovo sindaco a Macerata

Secondo mandato per Mattia Palazzi nel capoluogo mantovano, Paolo Calcinaro nel capoluogo fermano e Amedeo Bottaro nel capoluogo tranese, prima investitura per Sandro Parcaroli nel capoluogo maceratese. Al ballottaggio tra due settimane Lecco e Chieti
Comunali 2020/2 Riconfermati gli uscenti a Mantova, Fermo e Trani, nuovo sindaco a Macerata

Vittoria al primo turno di Mattia Palazzi, riconfermato sindaco di Mantova con il 70,8%. Rieletto sindaco di Fermo con plebiscito anche Paolo Calcinaro con il 71,4% dei voti e ugualmente riconfermato Amedeo Bottaro a Trani con il 65,4%, mentre il centrodestra vince a Macerata con Sandro Parcaroli (52,8%). Al ballottaggio, previsto tra 14 giorni, andranno Chieti e Lecco. E’ quanto emerge dalla tornata elettorale delle Amministrative che ha coinvolto anche 15 Comuni capoluogo di provincia.
“Stessa storia, stesso posto, stesso bar. Ed è bello così” è il messaggio emozionato che scrive Mattia Palazzi sulla sua pagina Facebook per ringraziare gli elettori di Mantova e senza perdere tempo annuncia “La prima telefonata questa mattina l’ho fatta alla Ministra De Micheli, chiedendole di dare subito attuazione all’accordo per liberare la città da qualche passaggio a livello”.
Voto bulgaro anche per Paolo Calcinaro, sostenuto da una serie di liste civiche di centro, sindaco per la seconda volta di Fermo, che ringraziando collaboratori e sostenitori confessa “è stato premiato il progetto e la voglia di mettersi a disposizione senza troppi tatticismi ma con tanta voglia di fare”.
Un risultato elettorale importante anche a Trani per Amedeo Bottaro che con orgoglio per la fiducia attribuitagli da oltre 20mila tranesi promette di mettersi subito al lavoro per “riprendere in modo più veloce e determinato il cammino intrapreso”.
“Se puoi sognarlo puoi farlo” è il commento entusiastico di Sandro Parcaroli che ai maceratesi promette “sarò il sindaco di tutti e sarà mio dovere valorizzare le minoranze e farle sentire parte di un progetto ampio di rinascita della città” e ancora “salirò in Comune affrontando con impegno e amore tutto quanto occorre per avviare il grande cantiere di opere che ho promesso e realizzerò. Macerata è una città che ha bisogno di cambiare, di riprendere in mano il proprio destino”.
A Lecco e Chieti, si ritornerà alle urne tra un paio di settimane. Nel capoluogo lombardo, a contendersi la carica di primo cittadino i prossimi 4 e 5 ottobre saranno Peppino Ciresa (centrodestra) si attesta a quota 48,71% seguito da Mauro Gattinoni (centrosinistra) al 41,67%. La sfida elettorale riparte poi anche nel capoluogo teatino dove i cittadini saranno richiamati alle urne per decidere a chi affidare la fascia tricolore. La sfida è tra il centrodestra di Fabrizio Di Stefano (38,8) e il centrosinistra di Pietro Diego Ferrara (21,5).
Ad Aosta lo spoglio è attualmente in progress mentre a Nuoro si voterà il 25 e 26 ottobre.