- Novembre 24, 2015
Notizie
Commissione Welfare – Anci, su misure di contrasto alla povertà i Comuni siano più coinvolti
Si è svolta oggi in Anci la riunione della Commissione Welfare dell’Anci che ha dedicat...Si è svolta oggi in Anci la riunione della Commissione Welfare dell’Anci che ha dedicato i suoi lavori, principalmente alle misure previste dal Reddito di inclusione attiva (RIA), la misura di sostegno ai nuclei famigliari con un reddito basso e figli minori, introdotta dalla Legge di Stabilità.
Tale strumento, che anticipa il Piano nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, comporterà secondo l’Anci un aggravio in capo alle strutture dei servizi sociali comunali, come evidenziato dal percorso di sperimentazione nelle città, a suo tempo avviata per il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA).
Per questo motivo l’associazione ritiene necessario un confronto diretto con il ministero del Welfare per la costruzione di tale strumento, con una maggiore attenzione alle esigenze evidenziate dai territori, tanto più che i soggetti attuatori sono le amministrazioni comunali che ne devono avere la regia.
Tale confronto – è stato evidenziato durante la riunione odierna – appare necessario anche per la definizione dei criteri che sovrintendono alla Ria, e che vanno messi a punto alla luce degli esiti della sperimentazione nelle grandi città.
“C’è la necessità di un confronto con i Comuni e con il governo, non è pensabile che esso parli solo con le Regioni. Per questo a breve l’associazione solleciterà il ministro Poletti per attivare un tavolo di discussione sulla misura”, ribadisce Giacomo Bazzoni, vice Presidente della Commissione affari sociali e welfare al termine della riunione svoltasi stamani a Roma. (gp)