- Settembre 29, 2015
Notizie
Commissione Pari Opportunità – Lembi: “Ottima riunione, continua il confronto con il Governo”
“Oggi la Commissione ha scelto di confrontarsi con alcune figure importantissime nell’or...“Oggi la Commissione ha scelto di confrontarsi con alcune figure importantissime nell’ordinamento nazionale: la Consigliera nazionale di Parità, Francesca Bagni Cipriani e alcune funzionarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Dipartimento Pari Opportunità sul programma di azioni di contrasto alle discriminazioni sul lavoro e sul nuovo piano nazionale antiviolenza”. Così la presidente della Commissione Anci Pari Opportunità, Servizio civile, politiche giovanili e sport Simona Lembi al termine della prima sessione di lavori della Commissione in corso di svolgimento a Roma presso la sede dell’Associazione.
“La Consigliera Cipriani ha approfondito le azioni antidiscriminatorie che promuove a livello nazionale in ambito lavorativo e ha parlato del ruolo delle Consigliere a livello locale”, ha detto Lembi ricordando l’importanza di questa figura, anche nella relazione sinergica con i comuni, poiché “è l’unica deputata per legge ad agire contro le discriminazioni di genere in ambito lavorativo sapendo che il licenziamento discriminatorio rimane l’unico per cui si riconoscono tutele reali quali il reintegro”.
Nel corso della mattina largo spazio è stato dato alla presentazione sul piano nazionale antiviolenza; un piano che “i Comuni attendevano da tempo – ha sottolineato la presidente della Commissione Anci – essendo stati per decenni i primi soggetti istituzionali pionieri nelle azioni di contrasto alla violenza contro le donne” e che accoglie il plauso dell’Anci poiché “rispetto al passato siamo in presenza di un impianto più ampio, trasversale a molte aree, con una cabina di regia, finanziamenti e un osservatorio nazionale. Oggi è stato un buon inizio e si deve continuare nel confronto”.
Un passaggio, quest’ultimo, condiviso anche dalla delegata Anci alle Pari Opportunità Alessia De Paulis che ha rimarcato la bontà del piano auspicando per il futuro “una più attiva e sinergica partecipazione dell’Associazione nel lavoro del Dipartimento per le Pari Opportunità”. Parlando a margine con i giornalisti De Paulis ha evidenziato che l’Anci “ha sempre condiviso la necessità di un’azione coordinata tra le varie istituzioni per prevenire e contrastare il fenomeno delle violenza maschile contro le donne” ma è necessario dimostrare un sempre maggiore impegno con il Governo per “dare piena attuazione ad una serie di azioni coordinate rivolte alla prevenzione del fenomeno della violenza garantendo una maggiore informazione e sensibilizzazione della collettività, ritengo importante sottolineare gli aspetti di potenziamento delle forme di assistenza e sostegno alle vittime e ai loro figli, alla formazione delle professionalità che entrano in contatto con le donne vittime di violenza, alla raccolta dei dati e alla definizione di un sistema di governance tra tutti i livelli di governo che possano basarsi sulle best practices già realizzate nel territorio ed in particolare nei centri antiviolenza”.
Buona risposta anche da parte delle ospiti della Commissione. “Un importante incontro e una riunione proficua, ricca di spunti di riflessione – ha detto la Consigliera nazionale di Parità, Francesca Bagni Cipriani – che ha reso evidente la sensibilità e la voglia di affrontare le diverse problematiche legate al tema delle pari opportunità”.
“Una preziosissima occasione” anche per la Luisa Tiberio, che ha partecipato in rappresentanza del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e che ha evidenziato, in merito al piano antiviolenza, “la sua nuova filosofia che apre un nuovo orizzonte di collaborazione tra diversi i livelli di governo e di utilizzazione delle risorse in sinergia per realizzare azioni di prevenzione e aiuto alle donne vittime di violenza e loro figli”. (com/fdm)