- Gennaio 30, 2015
Notizie
Commissione Istruzione – In Anci insediamento e prima riunione, Di Giorgi e Giachi: “Più considerazione per ruolo Comuni”
Si è svolta questa mattina, nella sede Anci di Roma, la riunione di insediamento della commis...Si è svolta questa mattina, nella sede Anci di Roma, la riunione di insediamento della commissione Istruzione Anci, convocata per discutere i dossier aperti e le prossime attività che Anci porterà all’attenzione del governo. La riunione ha toccato molti temi, tra cui le politiche in atto in materia di istruzione, la questione dell’edilizia scolastica e i nodi ancora sciolti derivanti dalla legge di stabilità.
“E’ stata una riunione molto partecipata – hanno dichiarato al termine dei lavori il delegato Istruzione Anci e sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi e il presidente della commissione Istruzione Anci e vicesindaco di Firenze Cristina Giachi – che ha innanzitutto sottolineato come su temi come quello dell’edilizia scolastica il ruolo dei Comuni deve essere maggiormente considerato, essendo loro i detentori di gran parte della proprietà immobiliare degli edifici. Serve poi un welfare educativo più sostenibile per i Comuni regole più efficaci per quanto riguarda il personale”.
I rappresentanti Anci hanno poi riferito come i lavori abbiano affrontato anche il dossier ‘Scuole belle’ “dove – hanno rimarcato Di Giorgi e Giachi – è ancora difficoltoso il dialogo tra gli istituti, gli enti locali e lo Stato centrale. Per questo nei prossimi giorni scriveremo a tutti gli assessori all’Istruzione per chiedere loro di segnalare le problematiche concrete per poter predisporre soluzioni concrete”.
La commissione Istruzione Anci ha poi discusso delle buone pratiche sulla scuola attive sui territori, annunciando per la prossima primavera (si è parlato di maggio o giugno) un evento Anci a Pisa per “rilanciare lo scambio di esperienze tra i Comuni, al fine di individuare quali soluzioni migliori possono essere riprodotte”.
Sempre nel corso dei lavori, infine, sono stati costituiti due gruppi di lavoro: uno sul disegno di Legge Puglisi sul sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni e un altro sulla situazione del personale. Da questi due gruppi l’Anci conta di presentare al più presto delle proposte al governo. (ef)