- Ottobre 2, 2021
Comune europeo dello Sport
Commissione Aces a Spinea, la città veneziana scende in pista per il riconoscimento nel 2023
I commissari da giovedì sera 30 settembre a sabato 2 ottobre mattina hanno incontrato sportivi e visitato gli impianti. Il sindaco Martina Vesnaver: “Abbiamo messo tutto il nostro impegno a comunicare tutta la vitalità della nostra Città, dei nostri giovani, del nostro tessuto educativo, sociale, economico, imprenditoriale. Quando Spinea chiama, Spinea risponde". Guarda la videodichiarazione
La Città di Spinea candidata come Città Europea dello Sport per il 2023.
Questo fine settimana è giunta a Spinea la Commissione di Aces Europe, che da giovedì sera 30 settembre a sabato 2 ottobre mattina hanno incontrato i nostri sportivi e visitato gli impianti e le nostre eccellenze. Il tour è iniziato con l’accoglienza davanti al Municipio da parte di una piccola rappresentanza delle associazioni sportive che si sono presentate, dopo il saluto del sindaco Martina Vesnaver e dell’assessore Elia Bettin.
Il “vero” viaggio della commissione è iniziato venerdì mattina. Una visita intensa, dai ritmi quasi serrati, per riuscire in un tempo relativamente breve a comunicare ai membri della Commissione tutta la vitalità, peculiarità, entusiasmo e forza delle associazioni sportive spinetensi.
Un entusiasmo che ha contagiato tutti, centrando quindi l’obiettivo che i giovani e meno giovani sportivi si erano prefissati. Anche le strutture hanno giocato la loro parte nel suscitare ammirazione ed elogi ai commissari, che non erano del tutto preparati ad un’accoglienza di questa portata, sia in tema di professionalità, sia di competenza, sia in termini di numeri di atleti, davvero imponenti.
Stadio del calcio, piscina nuova con la vasca piena in collaudo quasi pronta per iniziare ad essere vissuta dal territorio, pattinodromo coperto e scoperto, palestre, palasport, campi sparsi in tutto il territorio. Tutti vissuti dai nostri eccezionali sportivi, che hanno fatto del loro meglio per far vedere le proprie attività e capacità ai Commissari. Momento conviviale e significativo, poi, la cena di gala di venerdì sera, che è stata completamente ideata e organizzata dalla Scuola professionale Dieffe, nell’ambito di un progetto educativo che li ha visti protagonisti nell’accoglienza e nella preparazione di una serata culinaria davvero di eccezione.
Commenta il sindaco Martina Vesnaver – “Abbiamo messo tutto il nostro impegno a comunicare tutta la vitalità della nostra Città, dei nostri giovani, del nostro tessuto educativo, sociale, economico, imprenditoriale. Quando Spinea chiama, Spinea risponde. Una città matura per affermare la propria identità, le proprie eccellenze, condividendo in primis che lo sport legato alla cultura è un volano formativo emozionale per tutte le realtà, e per affermare lo sport come agenzia educativa”.
Sottolinea il concetto anche l’assessore Elia Bettin: “Praticare sport a Spinea significa fare parte di una grande squadra con sogni e obiettivi comuni, che mette grande passione e amore per lo sport. La nostra Città ospita importanti strutture sportive e offre una grande scelta ai cittadini di Spinea e del territorio tutto. Siamo e saremo sempre qui al fianco delle nostre associazioni sportive, che hanno creduto insieme a noi a questa ambiziosa candidatura, e hanno condiviso con noi tutto l’impegno e l’entusiasmo”.