- Febbraio 12, 2015
Archivio Primo Piano
Comitato delle Regioni, Enzo Bianco nominato all’unanimità capo delegazione italiana
Il sindaco di Catania e presidente del Consiglio nazionale dell'Anci, Enzo Bianco, è stato el...
Il sindaco di Catania e presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Enzo Bianco, è stato eletto ieri all’unanimità a Bruxelles alla guida della delegazione italiana del Comitato delle Regioni. Nei prossimi cinque anni gestirà dunque, informa una nota, i rapporti con gli omologhi europei nella gestione dell’organismo preposto alla convergenza della legislazione dell’Ue con la prospettiva locale e regionale.
“Il sindaco Bianco si legge nella nota del Comune di Catania – sarà così punto di riferimento degli enti locali per le politiche comunitarie e per il comparto dei fondi europei e delle politiche della cooperazione, dell’immigrazione e dello sviluppo dei territori. La Commissione, il Consiglio e il Parlamento devono infatti consultare il Comitato delle Regioni prima che l’Unione prenda decisioni su temi di competenza delle amministrazioni locali e regionali in materia di occupazione, ambiente, istruzione o salute pubblica”.
"Torno sul luogo del delitto": con questa battuta Bianco ha commentato a caldo la sua elezione per la quale non nasconde "una certa emozione" nel tornare a ricoprire lo stesso incarico che lo aveva gia’ impegnato nel 1997. Ma "oggi sono tempi piu’ duri per le Province, le Regioni e i Comuni- ha detto rivolgendosi ai 24 membri italiani del Cdr- e dovremo far sentire forte la voce delle autonomie locali affinche’ assumano un ruolo importante in Europa".
Il sindaco di Torino e presidente dell’Anci, Piero Fassino, commenta così con l’agenzia Dire l’inizio del nuovo mandato del Cdr a Bruxelles: "Siamo all’inizio del settennato 2014-2020, importantissimo per l’allocazione dei fondi europei e il loro utilizzo che possa rimettere in moto la crescita del Paese e dell’Europa. Siamo inoltre all’inizio di una consiliatura parlamentare nuova, e si apre quindi una fase di straordinaria importanza in cui tutte le varie istituzioni europee sono chiamate a concorrere al rilancio dell’Unione e della sua crescita".
Proprio il Cdr in questo senso "puo’ svolgere una funzione preziosa, non solo perche’ poi lo sviluppo si realizza concretamente nei territori, ma per il ruolo che ricopre proprio nella distribuzione e nell’uso delle risorse". Infatti, conclude Fassino, "quello che si decidera’ nei prossimi mesi poi varra’ per i prossimi sette anni".
Il 16 gennaio scorso Bianco, che aveva già fatto parte del Comitato delle Regioni e anche nel 1997 era stato capo delegazione, era stato designato dall’Anci tra i suoi sette rappresentanti e nominato dal Governo. I componenti Anci, rinnovati per il periodo 2015-2020, oltre a Bianco sono: il presidente e sindaco di Torino Piero Fassino; il primo cittadino di Roma Ignazio Marino; il sindaco di Riccia e coordinatore della delegazione italiana al Cdr Micaela Fanelli; i sindaci di Fondi e Morazzone, Salvatore De Meo e Luigi Bianchi; ed il consigliere comunale di Brindisi, Mauro D’Attis. (gp)