- Ottobre 14, 2025
Unione europea
Coesione, Lepore presenta a Bruxelles il parere CdR sul clima: “Più attenzione per le città”
Il sindaco di Bologna è intervenuto nel corso della riunione congiunta delle Commissioni Ambiente del Parlamento Europeo e del Comitato delle Regioni. "Il cambiamento climatico non è solo un rischio ambientale, ma anche una sfida sanitaria, sociale ed economica che mette a dura prova la vita delle persone”
Presentato a Bruxelles dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, nel corso della riunione congiunta delle Commissioni Ambiente del Parlamento Europeo e del Comitato delle Regioni, il parere sul futuro “Piano di adattamento climatico dell’Unione europea”. Con questo parere, il CdR lancia un messaggio chiaro: l’adattamento climatico non è più rimandabile e deve essere costruito dal basso verso l’alto, partendo dai territori, integrando politiche, competenze e risorse.
“Il cambiamento climatico non è solo un rischio ambientale, ma anche una sfida sanitaria, sociale ed economica che mette a dura prova la vita delle persone” spiega Lepore. “Nel 2023 i danni causati da eventi climatici in Europa sono stati pari a oltre 700 miliardi con decine di migliaia di vittime. Abbiamo ancora tutti negli occhi le tragiche immagini di Valencia ed Emilia-Romagna, di tanti incendi boschivi o i dati relativi alla crescita delle morti per ondate di calore nella Pianura Padana. Serve il pieno protagonismo degli enti locali per costruire un’Europa più sicura.
“Dobbiamo pensare a un Piano Europeo che guardi al futuro e non ci faccia commettere sempre gli stessi errori. Il parere di cui sono relatore avanza proposte concrete a nome del Comitato delle Regioni. È una sfida che molte comunità stanno già affrontando, per questo ho voluto portare in Europa anche l’esperienza di Bologna insieme al Commissario Curcio e alla Regione. Il lavoro che stiamo facendo con i cittadini per ripartire dopo le alluvioni ci sta mostrando concretamente che servono supporti ai governi locali, che non sempre hanno le competenze e le energie necessarie. Voglio infine ringraziare il vicepresidente Raffaele Fitto perché nel suo ruolo di commissario responsabile dei fondi della coesione e come promotore della nuova Agenda europea per le città sta ponendo molta attenzione alle nostre istanze. Come sindaci delle città metropolitane italiane – conclude il sindaco di Bologna – stiamo collaborando bene con lui. L’Unione europea non solo deve mantenere risorse per le politiche di coesione ma anche una percentuale di fondi diretti alle città, altrimenti salta il patto europeo con i cittadini”.
La missione del sindaco Lepore a Bruxelles è proseguita con incontri con i vicepresidenti esecutivi della Commissione Europea Raffaele Fitto (Commissario per la politica regionale e di coesione) e Roxana Mînzatu (Commissaria per l’istruzione, la cultura e il lavoro); e con Iratxe García Pérez, Presidente del gruppo socialista al Parlamento europeo, con la quale ha affrontato anche il tema cruciale della casa.