• Ottobre 13, 2015
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Cittadinanza – Biffoni, un passo nella giusta direzione

 “Il sì della Camera, allo ius soli avvicina l’Italia all’Europa e agl...

 “Il sì della Camera, allo ius soli avvicina l’Italia all’Europa e agli altri Paesi occidentali come gli Sati Uniti. Un riconoscimento importante per i 127mila stranieri aventi diritto, un atto concreto per adeguare le nostre normative alla realtà contemporanea del nostro Paese. L’integrazione passa dal rispetto delle regole e dal riconoscimento dei diritti”. Così Matteo Biffoni, delegato Anci all’Immigrazione commenta il passaggio in Aula della legge sulla cittadinanza. “Lo ius sanguinis, nato quando l’Italia era esclusivamente terra di emigranti, è ormai desueto, perché diversa è oggi la composizione della nostra società e con strumenti più adeguati deve essere garantito uno dei diritti fondamentali come quello di cittadinanza. Da sindaco di Prato vivo ogni giorno questa realtà, con le seconde generazioni che spesso non sono più legate al Paese d’origine ma allo stesso tempo rischiano di restare in una sorta di “limbo” perché non hanno maturato i requisiti per ottenere lo status di “cittadini” nel Paese in cui crescono, studiano, lavorano e pagano le tasse. Lo ius soli “temperato” finalmente è un passo nella giusta direzione. I compagni di classe dei nostri figli, arrivati piccolissimi in Italia o che addirittura vi sono nati, che hanno frequentato le nostre scuole e che condividono gli stessi percorsi anche culturali dei ragazzi italiani, perché non dovrebbero essere riconosciuti come cittadini del nostro Paese? Questa legge è un atto di civiltà”. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato ‘’e speriamo – conclude Biffoni – che concluda al piu’ presto il suo iter mettendo l’Italia al passo con altre realta’ europee e non solo’’.