- Giugno 26, 2015
Convegni e seminari
Città resilienti – A Roma il 3 luglio convegno “Ora e sempre resilienza”
Interventi, pianificazione e cultura del rischio per la difesa e l’autodifesa dalle alluvioni ...Interventi, pianificazione e cultura del rischio per la difesa e l’autodifesa dalle alluvioni nelle aree urbane saranno i temi al centro del convegno sulla resilienza ai cambiamenti climatici organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, in programma a Roma il prossimo 3 luglio presso l’Acquario romano – Casa dell’Architettura in Piazza Manfredo Fanti, 47 a partire dalle ore 9:30.
All’iniziativa interverrà il rappresentante della Nazioni Unite per la riduzione del rischio disastri Margareta Wahlström, oltre ai sindaci e rappresentanti di città italiane ed europee, quali Roma, Genova, Firenze, Bologna, Ancona, Messina, Barcellona e Bordeaux.
La giornata si articola in tre sessioni; in ognuna sono previsti interventi più teorici accanto a esperienze reali. In particolare, nella prima parte è prevista la presentazione – per macro-concetti – del piano complessivo di interventi strutturali nelle 14 aree metropolitane, seguita dalla testimonianza di quanto si sta facendo in una di queste aree e di quanto è stato fatto da un’altra città, spostando l’attenzione sui sistemi e tecnologie di riduzione del rischio da alluvioni quali paratie, argini mobili, eccetera.
La seconda sessione prevede due interventi sinergici di Inu e Cng volti a sottolineare la strategicità di una vera pianificazione del territorio, seguiti dalla testimonianza del comune di Messina che sta mettendo in pratica le potenzialità della pianificazione. Infine, nella terza sessione, dove è prevista la presenza del sindaco di Montelupo fiorentino Paolo Masetti, Sub-delegato Anci alla Protezione Civile, si approfondirà il tema del coinvolgimento dei cittadini nelle attività di prevenzione di protezione civile, con la testimonianza di uno dei partner della campagna di comunicazione “Io Non Rischio”. (com)