- Aprile 27, 2016
Notizie
Città metropolitane – Da metà giugno al via 14 roadshow per promozione all’estero di imprese ed eccellenze urbane
Creare un coordinamento tra le attività di rilievo internazionale delle Città metropol...
Creare un coordinamento tra le attività di rilievo internazionale delle Città metropolitane e l’azione del “Sistema Paese” verso l’estero al fine di promuovere fuori confine l’internazionalizzazione delle imprese e a caduta dei territori. E’ questo il fine ultimo dell’incontro di oggi tra i sindaci delle Città metropolitane, rappresentati dal sindaco di Firenze e coordinatore Anci delle Città metropolitane Dario Nardella e dai sindaci di Genova e Reggio Calabria, Marco Doria e Giuseppe Falcomatà, e il direttore centrale per l’internazionalizzazione del Sistema Paese e le Autonomie Territoriali, Vincenzo De Luca.
L’incontro ha dato l’avvio al progetto di promozione delle eccellenze urbane nel mondo, che si sostanzierà con 14 roadshow (uno ogni Città metropolitana) che promuoveranno le caratteristiche e le eccellenze delle singole realtà urbane al fine di mettere in contatto stakeholder e investitori.
“Con questo progetto – ha commentato il sindaco di Firenze e coordinatore Città metropolitane Anci Dario Nardella – vogliamo ottimizzare le energie e moltiplicare le opportunità delle nostre realtà urbane. Ripetiamo come un mantra che nelle nostre metropoli si concentra il 40% del Pil nazionale e la quasi totalità delle eccellenze del nostro Paese. Individueremo quindi i Paesi interessati al “Sistema Italia”, evidenzieremo i punti forti e le vocazioni specifiche di ogni singola città per presentare agli investitori quanto di meglio abbiamo. Quando un investitore vuole puntare su un territorio passa per le città che devono farsi trovare pronti con un approccio integrato. I primi appuntamenti partiranno da metà giugno – ha concluso Nardella – e interesseranno le Città metropolitane non interessate dalla tornata di voto amministrativo”. (ef)