• Luglio 28, 2016
di anci_admin

Notizie

Città metropolitana – Appendino: “Bisogna ridarle dignità in un momento complesso della sua storia”

"Occorre ridare dignità alle istituzioni, come la Città Metropolitana di Torino c...

"Occorre ridare dignità alle istituzioni, come la Città Metropolitana di Torino che sta affrontando uno dei momenti più complessi della sua storia, e alle competenze al suo interno, e riprendere un percorso di sviluppo del nostro territorio". Lo ha detto la sindaca Chiara Appendino aprendo oggi i lavori della prima seduta del Consiglio metropolitano di Torino da lei presieduto.
"Gli enti locali devono essere messi in condizioni di pagare i servizi per i cittadini e non rappresentare un mezzo per ripianare i deficit dello Stato", ha ancora aggiunto il neosindaco che poi ha parlato di risultato "aberrante" della legge Delrio che invece, "avrebbe anche potuto essere condivisibile nelle finalità politiche, ossia la semplificazione delle strutture dello Stato", ma così non è stato. C’è inoltre, secondo Appendino, un deficit di democrazia e rappresentanza: "io presiedo questo Consiglio non in virtù di una votazione popolare, ma solo in quanto eletta sindaco dai torinesi".
Introducendo il voto della delibera di ‘presa d’atto degli equilibri generali di Bilancio’, la sindaca ha chiuso appellandosi alla volontà di lavorare tutti insieme per il bene del territorio e per l’interesse generale, sottolineando come questo sia "il primo passo di un dialogo franco e deciso con il Governo. Un eventuale disimpegno del Governo nell’individuare una possibile soluzione determinerà la necessità di scelte molto pesanti per la nostra Città Metropolitana". (com/gp)