• Maggio 3, 2018
di anci_admin

Notizie

Città medie – Il 7 e 8 maggio ad Arezzo parte il road show per promuovere lo sviluppo sostenibile e l’eccellenza dei territori

Anci in collaborazione con Gse (Gestore dei Servizi Energetici), il supporto delle Anci Regiona...

Anci in collaborazione con Gse (Gestore dei Servizi Energetici), il supporto delle Anci Regionali e il patrocinio della Crui (Conferenza dei Rettori Italiani), dà il via al progetto “Il potenziale delle città medie per lo sviluppo dell’Italia – Un road show per conoscere, valorizzare e promuovere lo sviluppo sostenibile e l’eccellenza dei territori”. 
L’iniziativa, che prevede una serie di eventi tematici che nell’arco del 2018 approfondiranno il potenziale di sviluppo, in chiave di sostenibilità, e di eccellenze territoriali presenti in modo rilevante nelle Città Medie, si inserisce nell’ambito dei lavori della Consulta delle Città Medie e Pianificazione Strategica – Anci la sede in cui le città medie si confrontano per approfondire temi di interesse comune su cui costruire strategie unitarie di crescita sostenibile: dalla pianificazione strategica quale strumento per una trasformazione urbana intelligente e di prospettiva al ruolo delle città medie nel sistema urbano Paese, dalla riorganizzazione delle aree vaste ai modelli di governance territoriale e di gestione delle politiche urbane per migliorare la capacità di progettare insieme, la qualità degli interventi e la performance complessiva delle città. 
L’Italia delle Città Medie riveste un ruolo cruciale sotto il profilo economico e occupazionale, per il sistema della formazione e della ricerca, per le competenze, infrastrutture e dotazioni produttive che servono un’area e una popolazione molto più ampie di quelle comprese nei confini amministrativi (una realtà articolata di 6.719 Comuni e quasi 40 milioni di persone). Ma anche per un "modello di città” che spesso si basa, rispetto alle grandi città, su politiche più efficaci, una migliore gestione dei servizi e più alta qualità della vita. 
Tali realtà necessitano di essere sostenute concentrando in esse risorse, forze e immaginazione in una prospettiva di sviluppo che sia sempre più sostenibile, innovativo e di esempio per il Paese. 
Con il progetto “Gse. Sostenibilità in Comune”, Gse concretizza il proprio impegno accompagnando i Comuni italiani virtuosi nel percorso di crescita sostenibile. Ed Anci trova un alleato nell’intento comune di supportare il ruolo dei Comuni di attori strategici nel percorso di sostenibilità del Paese e di definire ulteriori strumenti per cogliere l’enorme potenziale di sviluppo del territorio. 
Il progetto parte il 7-8 maggio ad Arezzo, con il primo evento dal titolo “Arezzo e le città della manifattura di qualità”, vedrà il coinvolgimento di attori locali e nazionali, provenienti dal mondo istituzionale, economico, sociale e civile, un confronto tra città medie e la partecipazione speciale del Sindaco di Gent.