- Febbraio 25, 2025
Storia in Comune
Città del Carnevale 2025. Chiantore (sindaco): “A Ivrea la storica Battaglia delle Arance”
"E’ il ponte tra la nostra storia passata e l'attuale dove storia e leggenda si intrecciano". Video
“La Battaglia delle Arance rappresenta una potente fonte di energia per il futuro”. Parole dell’eporediese Matteo Chiantore arancere, nel suo primo Carnevale da sindaco. E’ un evento unico al mondo, riconosciuto come manifestazione italiana di rilevanza internazionale, un sogno che si manifesta ogni anno portando nelle vie e nelle piazze della città storia, tradizione, spettacolo, emozioni e grandi ideali. “E’ il ponte tra la nostra storia passata e quella attuale – spiega il sindaco – dove storia e leggenda si intrecciano in uno spettacolo che attraversa i secoli e che coinvolge trasversalmente tutte le generazioni della nostra comunità”.
Un po’ di storia: “la Battaglia delle Arance simboleggia la ribellione popolare contro la tirannia e offre un’esplosione di colori ed emozioni senza pari, una sfida tra 9 squadre di aranceri e oltre 50 carri da getto. Tra i suoi protagonisti si distinguono la Vezzosa Mugnaia, simbolo di libertà, e il Generale con il suo Stato Maggiore”.
Per il sindaco “un evento unico nel suo genere, che non si limita a celebrare la memoria”. Come intervenire? “Sostenendo le comunità locali, valorizzando la cultura e promuovendo il turismo – conclude Chiantore – meriterebbe indubbiamente maggiore riconoscimento e supporto a livello nazionale”.