- Febbraio 24, 2025
Storia in Comune
Città del Carnevale 2025. Brugnaro (sindaco Venezia): “Il tempo di Casanova, 300 anni di magia”
Per la rubrica "Storia in Comune" il carnevale di Venezia dedicato a Giacomo Casanova
“Il Carnevale celebra Giacomo Casanova, figura che ispira lo spirito del ‘700 veneziano”. Queste le parole del sindaco Luigi Brugnaro nel 300° anniversario dalla nascita (2 aprile 1725) di un uomo diventato leggenda, “che ha incarnato il fascino, la libertà e la passione che caratterizzano l’anima della Serenissima”.
Un avventuriero che ha ispirato il Carnevale 2025 con un’edizione speciale intitolata Il tempo di Casanova, con un programma ricco di eventi, spettacoli sull’acqua, sfilate allegoriche, celebrazioni e appuntamenti tra Venezia, Mestre, le isole della laguna e le Municipalità. Una città che ha vissuto importanti anniversari, prima di Casanova, i 1600 anni dalla fondazione di Venezia e 700 anni dalla morte di Marco Polo.
Icona di un mondo e di una civiltà, quella del veneziano Casanova è un’incredibile chiave di lettura del ‘700 europeo: del mondo delle grandi corti e delle potenti dinastie e degli esaltanti incontri con i protagonisti del mondo culturale e artistico.
“Il Carnevale – spiega Brugnaro – vuole dare il proprio tributo a Casanova, un uomo che ha attraversato i secoli assumendo i contorni a volte del mito e a volte della leggenda. L’edizione di quest’anno – prosegue – sarà un viaggio attraverso la sua epoca, i suoi luoghi e i valori che lo hanno reso immortale, innamorati, sognatori o semplicemente affascinati dal Carnevale”.
Una grande figura, trecento anni di magia, di storia e di avventure. “In questo anniversario speciale – conclude Brugnaro – Venezia invita il mondo intero a scoprire l’eredità culturale di Casanova che rimane figura leggendaria e simbolo di un’epoca”.
GUARDA IL VIDEO: