- Marzo 3, 2025
Storie in Comune
Città del Carnevale 2025. Barbagallo (Acireale): “I Giganti di cartapesta, tradizione e spettacolo”
“Il carri allegorici esplosione di colori e simbolo della maestria acese”
“I carri allegorici esplosione di colori e simbolo della maestria acese”. Parole del sindaco Roberto Barbagallo presentando Il più bel Carnevale di Sicilia, una delle manifestazioni più coinvolgenti del territorio isolano. “Nove carri grotteschi che raccontano storie, intrecciando miti, leggende e tradizioni, opere dei maestri carristi, artigiani della cartapesta, attività che si tramanda per generazioni” impegnati nella realizzazione di macchine scenografiche alte più di venti metri, create nei cantieri della Cittadella del Carnevale, a nord della città.
“Quella di quest’anno una grande festa che ruota intorno allo spettacolo di sculture di luce in movimento nella tradizionale parata tra le vie della città – assicura il sindaco – oltre a spettacoli di strada che animano le piazze immerse nello splendore del barocco siciliano. Le sfilate rendono la città ancora più suggestiva, illuminando il centro storico con i loro colori vivaci, accompagnati dal ritmo incessante della musica dal vivo”.
Ad Acireale è Carnevale tutto l’anno grazie al duro lavoro di giovani cartapestai dove i piccoli carri allegorici in miniatura si possono ammirare da vicino, gioielli in cartapesta testimoni della creatività dell’artigianato locale nel mantenere viva la magia della festa.
Per Barbagallo “uno spettacolo indimenticabile perché tra passato e futuro, tra maschere tradizionali e tracce di modernità, carri e maschere diventano l’occasione per riflettere sul valore della cultura e tramandare la tradizione”.