- Gennaio 30, 2015
Notizie
Città dei motori – Parte da Cento (Fe) il tour “Velocità e lentezza” verso Expo 2015
Parte da Cento (Ferrara) domani 31 gennaio e domenica 1 febbraio “Velocità e Lentezza&r...Parte da Cento (Ferrara) domani 31 gennaio e domenica 1 febbraio “Velocità e Lentezza”, il tour di tredici tappe di Città dei Motori (la Rete dell’Anci che riunisce i comuni del Made in Italy motoristico) di “avvicinamento” a Expo 2015. Due giorni dedicati al mito di Ferruccio Lamborghini, nato proprio a Cento nel 1916. Mostre, un’esposizione delle vetture supersportive del Toro d’epoca e moderne, performance artistiche e un raduno di trattori Lamborghini avranno luogo negli spazi più caratteristici del Comune capoluogo (come la Rocca, corso Guercino e piazza Ferruccio Lamborghini) e nella frazione di Renazzo.
Perché “Velocità e Lentezza”? Il format coniuga la velocità dei motori con la lentezza “virtuosa” dei processi dell’agroalimentare come maturazione, stagionatura ed invecchiamento. Infatti, oltre alle vetture del Toro, saranno presenti i migliori produttori agroalimentari del territorio che, insieme al famoso marchio motoristico, contribuiscono a rendere il Made in Italy sinonimo di stile e qualità del vivere nel Mondo.
Per tutta la durata di “Velocità e Lentezza”, un truck allestito di Città dei Motori attraverserà l’Italia, facendo tappa nelle piazze dei comuni della Rete, con materiali informativi, filmati e gadget dedicati a Expo2015. A Cento, il truck sarà a disposizione dei cittadini in Piazzale Rocca dal primo pomeriggio di sabato 31.
La Polizia Stradale, partner istituzionale del progetto, sarà in Corso Guercino con la sua Lamborghini Gallardo e con il Pullman Azzurro, l’aula multimediale itinerante dedicata all’educazione stradale dei più giovani, nonché con mezzi e attrezzature in dotazione. E’ prevista la visita di scolaresche centesi al Pullman Azzurro già nella mattinata di sabato 31.
Presso il truck di Città dei Motori sarà presente Rai Isoradio, media partner del tour, che dalla sua postazione racconterà la manifestazione con collegamenti e interviste in diretta radiofonica.
“Abbiamo una forte tradizione motoristica: Ferruccio Lamborghini per quanto attiene alla storia e lo stabilimento Fca-Vm per quanto riguarda la cronaca" spiega il sindaco di Cento, Piero Lodi. “In occasione della tappa di ‘Velocità e Lentezza’ metteremo insieme questi due miti con un raduno di vetture Lamborghini e una mostra dedicata al fondatore del marchio automobilistico. Un evento importante – ricorda Lodi – che anticipa di un anno il centenario della nascita dell’imprenditore, e che riconferma in maniera chiara l’appartenenza di Cento alla rete di Città dei Motori”.
Sabato 31, alle 17.00, nel Sotterraneo della Rocca, la presentazione istituzionale di “Cento per Expo, tra arte e motori. Il comune di Cento e Città dei Motori verso Expo 2015”.
Parteciperanno: Piero Lodi, sindaco di Cento; Claudia Tassinari, assessore alla Cultura e Turismo di Cento; Massimiliano Morini, sindaco di Maranello e vice presidente Città dei Motori; Danilo Moriero, segretario generale Città dei Motori; Matteo Mauri, Direzione affari istituzionali di Expo 2015; Marco Coralli, dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Ferrara; Pierattilio Superti, responsabile Progetto AncixExpo2015; Marco Marturano, responsabile comunicazione AncixExpo2015.
Altre tre le tappe di “Velocità e Lentezza” in Emilia Romagna: aprile – “Modena, terra dei motori”; 8/9/10 maggio – ASI Motoshow, Varano de’ Melegari; 13/14 giugno – III Edizione “Notte Rossa” – Maranello. (com)