• Febbraio 26, 2025
di Francesca Romagnoli

Storia in Comune

Città Carnevale 2025. Cereghini (sindaco Pinzolo): “A Madonna di Campiglio sfila corte Asburgica”

“Carnevale Asburgico, una sfilata in maschera tra balli imperiali, sfilate in carrozza e fuochi d’artificio”. Parole del sindaco di Pinzolo Michele Cereghini per la rubrica "Storia in Comune"
Città Carnevale 2025. Cereghini (sindaco Pinzolo): “A Madonna di Campiglio sfila corte Asburgica”

“Carnevale Asburgico, una sfilata in maschera tra balli imperiali, sfilate in carrozza e fuochi d’artificio”. Parole del sindaco di Pinzolo Michele Cereghini. Una settimana di proposte, dal 2 al 7 marzo, che si conclude con il Gran ballo di dame e cavalieri in abiti d’epoca nello storico Salone Hofer, testimonianza di storia, arte e cultura. Nei giorni precedenti la Sciata Asburgica lungo le piste della SkiArea di Madonna di Campiglio in compagnia della coppia reale, della sua corte e dei maestri di sci e la cerimonia della degustazione del Tè con Sissi nel salone delle feste.
“La settimana del Carnevale Asburgico è un momento importante – precisa il sindaco – perché riporta al centro dell’attenzione un’epoca storica ormai lontana ma densa di significato, connessa agli esordi di Campiglio come località turistica, estiva più che invernale”.
Era il settembre 1889 quando Elisabetta d’Austria, per molti ricordata come Sissi, soggiornò per una settimana tra le amate Dolomiti di Brenta e Madonna di Campiglio, montagne che amò profondamente tanto da tornarci qualche anno dopo. Risuonarono per tutto il Trentino 33 colpi a salve sparati dalle batterie di cannone, pronti ad accogliere la Principessa e l’Imperatore Franz Joseph accompagnati dalla corte asburgica.
“La comunità – precisa il sindaco – è orgogliosa di questo evento e partecipa attivamente alla sua organizzazione. È anche una delle occasioni più belle dell’anno – conclude Cereghini – per presentare al pubblico il Salone Hofer, un vero e proprio gioiello della storia locale”.