Linee Guida e Quaderni Operativi

Nella sezione Linee guida e quaderni operativi sono raccolti tutti i documenti tecnici e pratici e le note di lettura Anci di supporto alla quotidianità amministrativa di amministratori e personale di Comuni ed enti locali. Con questi strumenti, l'Anci aumenta l'offerta di strumenti operativa per i propri associati e, in forma totalmente gratuita, fornirà istruzioni operative e gestionali sulle ultime novità che riguardano Comuni. Nella sezione verranno inoltre pubblicate le leggi di interesse e le Gazzette Ufficiali

La nota Anci sulle novità in materia di assunzioni approvate negli ultimi provvedimenti

Per l'Associazione rimane insoluta la possibilità di uno scorrimento limitato fissato in una percentuale che potrebbe consentire di garantire la piena continuità dei servizi. Da qui la richiesta di una “soluzione tecnica alla problematica che sta molto preoccupando i Comuni. Scarica il documento
Leggi tutto

La nota operativa Anci su sanzioni e deroghe alienazioni contenute nella manovra di bilancio 2019

Una lettura coordinata delle norme della manovra 2019 e del Tusp. Si apre alla possibilità di derogare - anche per revisioni annuali e solo per società con bilancio in utile nel triennio 2014-2016 - all’obbligo di dismissione della partecipazione, almeno fino al 31 dicembre 2021 e senza sanzioni
Leggi tutto

Il Fondo incentivi per potenziare la gestione delle entrate. La nota di approfondimento IFEL

Il documento si occupa dell’articolo 1, comma 1091, della Legge di bilancio 2019, che reintroduce nell’ordinamento delle entrate comunali un dispositivo che permette di accantonare una quota di gettito tributario in un apposito Fondo, da utilizzare per il potenziamento della gestione delle entrate.
Leggi tutto

Quaderno Anci: eventi privati, costi-sicurezza dei Comuni sempre a carico degli organizzatori

Nello specifico le amministrazioni municipali hanno il compito di provvedere preventivamente a disciplinare l'ambito di applicazione, i casi di esenzione o riduzione del corrispettivo, le modalità di quantificazione degli oneri, le regole procedurali
Leggi tutto

La nota di lettura Anci Ifel sulle norme di interesse per gli Enti Locali

In evidenza i punti di criticità della norma dai quali si evince una disparità di trattamento dei Comuni rispetto agli altri livelli di governo: si prevedono nuovi tagli e non si restituiscono le risorse sottratte da norme i cui effetti sono conclusi
Leggi tutto

Proroga termine per progetti personalizzati

Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato la proroga del termine previsto dall'art. 25, comma 2 del decreto 147/2017, disposta dalla Legge di bilancio 2019. Nelle more dell'attuazione del reddito di cittadinanza resterà operante la deroga all'art. 9 comma 6 del decreto Rei
Leggi tutto

Online il XVI Quaderno Anci sull’applicazione del piano per i piccoli comuni

Disponibile il quaderno Anci dal titolo "Aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione". Il quaderno, una guida per l'applicazione del Piano nazionale anticorruzione 2018, con una serie di strumenti per rendere meno gravosi gli adempimenti burocratici.
Leggi tutto

Anci, il mancato ristoro delle risorse per la fine del contributo del dl 66/2014 è un taglio

La durata del taglio era inizialmente fissata al triennio 2014-17, ma già con la legge di stabilità 2015 il taglio era stato esteso al 2018. In conseguenza, la stessa norma dispone che il Fondo di solidarietà comunale sia ridotto di importi equivalenti per ciascuno degli anni dal 2014 al 2018.
Leggi tutto

Pubblicate le linee guida Mef-Corte dei Conti sul Piano di razionalizzazione, ex art. 20 del TUSP

Le linee guida contengono anche uno schema tipo per la stesura del provvedimento di razionalizzazione delle partecipazioni, da adottare entro il 31 dicembre 2018, nonché una Scheda di rilevazione periodica delle partecipazioni (ex art. 20 del TUSP). Scarica tutta la documentazione utile
Leggi tutto

Il XV quaderno operativo di Anci sulle gare per il servizio di distribuzione del gas naturale

Il Quaderno ricostruisce il quadro normativo vigente sulle gare per la distribuzione del gas e analizza le principali criticità e questioni aperte, che evidenziano il lavoro e la azioni dell'Anci al riguardo.Il Quaderno si conclude con uno schema di convenzione per la gestione della gare di ambito
Leggi tutto