Linee Guida e Quaderni Operativi

Nella sezione Linee guida e quaderni operativi sono raccolti tutti i documenti tecnici e pratici e le note di lettura Anci di supporto alla quotidianità amministrativa di amministratori e personale di Comuni ed enti locali. Con questi strumenti, l'Anci aumenta l'offerta di strumenti operativa per i propri associati e, in forma totalmente gratuita, fornirà istruzioni operative e gestionali sulle ultime novità che riguardano Comuni. Nella sezione verranno inoltre pubblicate le leggi di interesse e le Gazzette Ufficiali

Nota di lettura Anci- Ifel su tutte le norme di interesse per gli enti locali

Tra le novità l'anticipazione di tesoreria è riportata a 5/12 delle entrate correnti per il triennio 2020-22 ed è prorogata al 2021 l'entrata in vigore del nuovo accantonamento obbligatorio al FGDC (il "Fondo garanzia debiti commerciali", in caso di mancato rispetto dei termini di pagamento
Leggi tutto

Legge di bilancio 2020. Nota sintetica sulle principali novità

Tra le novità l'anticipazione di tesoreria è riportata a 5/12 delle entrate correnti per il triennio 2020-22 ed è prorogata al 2021 l'entrata in vigore del nuovo accantonamento obbligatorio al FGDC (il "Fondo garanzia debiti commerciali", in caso di mancato rispetto dei termini di pagamento
Leggi tutto

La nota di lettura Anci-Ifel al decreto fiscale sulle norme di interesse per gli enti locali

Pubblichiamo la nota di lettura Anci-Ifel al decreto fiscale  (decreto legge 26 ottobre 2019 n°124 "Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili"sulle norme di interesse per gli enti locali
Leggi tutto

PNA2019, le linee di indirizzo per la nuova metodologia nel XX quaderno operativo dell’Anci

Il quaderno contiene modelli operativi e linee di indirizzo per Comuni e Città Metropolitane per l'attuazione della nuova metodologia di valutazione ed individuazione delle aree a rischio del PNA 2019 di Anac. Anche grazie ad Anci i nuovi criteri possono essere inseriti gradualmente
Leggi tutto

La nota informativa Anci sul quadro normativo del trasporto scolastico

Il decreto legge n. 126/2019 pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 255 del 30 ottobre 2019 recante il “reclutamento del personale scolastico e degli enti locali di ricerca e di abilitazione dei docenti” contiene la norma, sollecitata più volte dall’Anci, relativa al trasporto scolastico
Leggi tutto

La nota di lettura Anci Ifel sulle norme di interesse per gli Enti Locali

Nel decreto sono contenute misure per il rilancio degli investimenti privati; misure fiscali per la crescita economica; tutela del Made in Italy. In evidenza i punti di interesse per i Comuni
Leggi tutto

La nota Ifel sul monitoraggio dei debiti commerciali e allineamento alla piattaforma PCC

È stato avviato il confronto tecnico fra Comuni e Ragioneria Generale dello Stato, richiesto da Anci per agevolare la fase di allineamento della PCC. Il documento in allegato presenta un primo aggiornamento sulle problematiche legate all’allineamento della PCC
Leggi tutto

Il nuovo manuale operativo Anci per i sindaci neo eletti sui primi adempimenti amministrativi

Arricchito di dottrina e giurisprudenza, il XIX Quaderno, corredato da schemi di atti e delibere, vuole essere un manuale di facile consultazione per orientarsi nei primi adempimenti a cui sono chiamati i 3.779 sindaci e i circa 40mila consiglieri eletti nelle ultime elezioni amministrative
Leggi tutto

Gli emendamenti Anci presentati alle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati

Proroga contabilità economico patrimoniale per i piccoli Comuni, norme per i Comuni in dissesto, mutui, personale, edilizia scolastica, norme antincendio, Tari. Gli emendamenti al Dl Crescita predisposti da Anci e consegnati alle Commissioni V e VI (Bilancio e Finanze) della Camera dei Deputati
Leggi tutto

La prima nota di lettura a cura di Anci e Ifel sugli articoli di particolare interesse per i Comuni

Il decreto legge 30 aprile 2019, n.34 recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” cosiddetto “decreto crescita”, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.100 del 30 aprile 2019. Il provvedimento entrato in vigore lo scorso 1 maggio
Leggi tutto